ricerche

12 Ottobre 2021

Luoghi di lavoro: tutte le regole per green pass e tamponi autorizzati


Luoghi di lavoro: tutte le regole per green pass e tamponi autorizzati

E' iniziato il conto alla rovescia per l’obbligo del green pass sui luoghi di lavoro, che scatterà dal 15 ottobre prossimo. Ma all’avvicinarsi della data clou, crescono anche i timori per le conseguenze della decisione presa dal Governo Draghi di fronte a una platea di oltre 2 milioni di lavoratori non vaccinati.

Per accedere al posto di lavoro, tutti questi ultimi dovranno sottoporsi al tampone: ogni due giorni se fanno il rapido, ogni tre se scelgono il molecolare. E se, sul fronte tamponi, le farmacie italiane sono pronte per ridurre al minimo disagi e ritardi - lo ha detto il presidente di Federfarma, Marco Cossolo - al momento i tamponi i tamponi che consentono di ottenere la certificazione verde Covid-19 sono tre.

Al tampone molecolare e a quello antigenico rapido si è aggiunto il test salivare molecolare (utilizzato anche per il monitoraggio della circolazione del virus SarsCoV2 nelle scuole e in altri contesti limitati). Resta escluso, invece, l'altro test salivare, quello rapido, non raccomandato per l'insufficiente livello di precisione.

Test molecolare: «gold standard»
Il tampone molecolare naso orofaringeo è il principale e più affidabile strumento diagnostico capace di rilevare il genoma (RNA) del virus SARS-Cov -2 nel campione biologico. L'analisi può essere svolta solo in laboratori altamente specializzati, individuati dalle autorità sanitarie. L’esito di questo tampone si ottiene mediamente in tre/sei ore.

Test antigenico (tampone rapido)
Le modalità di raccolta del campione sono del tutto analoghe a quelle dei test molecolari (tampone naso-faringeo) ma la sensibilità e specificità di questo test sono inferiori rispetto a quelle del test molecolare. È uno strumento utile soprattutto per le indagini di screening e laddove servano in poco tempo indicazioni per le azioni di controllo. I tempi di risposta sono molto brevi: circa 30 minuti. Il governo ha disposto prezzi calmierati per i tamponi antigenici rapidi somministrati dalle farmacie: 15 euro per gli adulti e 8 euro per i minorenni

Test salivari molecolari
Ultimi arrivati nel ristretto campo dei test validi al fine della certificazione verde, hanno tempi di risposta piuttosto lunghi: 24/48 ore. In caso di positività del test salivare molecolare non è necessario fare un test di conferma su campione. 

TAG: GREEN PASS,TEST COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top