ricerche
07 Ottobre 2021Si tinge di verde il business del Gruppo Sanpellegrino che attraverso il Bilancio di Sostenibilità 2021 ha messo nero su bianco il suo impegno in attività come l’efficientamento dei sistemi produttivi, la logistica sostenibile, l’utilizzo di packaging riciclato e riciclabile e i progetti di ricerca scientifica per salvaguardare le risorse idriche e la biodiversità.
In particolare, grazie alla sua politica aziendale improntata alla crescita sostenibile, nel 2020 Sanpellegrino ha creato 2,5 miliardi di euro di valore condiviso lungo la filiera in Italia, pari a 2,8 volte il proprio fatturato (893 milioni di euro), generando al contempo un contributo equivalente allo 0,15% del Pil.
Per quanto riguarda l’ottimizzazione dei processi industriali, dal 2011 il 100% dell’energia elettrica acquistata in tutti i siti produttivi deriva da fonti rinnovabili certificate; in aggiunta a ciò, sono stati diminuiti i consumi energetici diretti ed indiretti (con una flessione del 6% nel 2020, rispetto all’anno precedente), la produzione di rifiuti (-13%) e il consumo di acqua nei processi produttivi a 1,1 litri per litro di acqua minerale naturale imbottigliato.
Sul fronte della logistica sostenibile, Sanpellegrino trasporta il 45% dell’acqua su mezzi a ridotto impatto ambientale, privilegiando i trasporti su rotaia e mezzi alimentati a GNL (Gas Naturale Liquefatto). Inoltre, per implementare l’utilizzo dei biocarburanti, Sanpellegrino prevede di investire oltre 4 milioni di euro l’anno per il trasporto su terra e via mare.
Infine, tutti i materiali di confezionamento utilizzati - plastica, vetro e alluminio - sono al 100% riciclabili. L’obiettivo però è di utilizzare, in media, entro il 2025, almeno il 50% di PET riciclato. Per il 2030 il traguardo è ancora più ambizioso: raccogliere tante bottiglie quante sono quelle prodotte.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...
21/09/2023
Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...
21/09/2023
The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...
21/09/2023
Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it