ricerche

04 Ottobre 2021

Panama: altro record per il caffè più caro al mondo


Panama: altro record per il caffè più caro al mondo

E' sempre Panama la culla dei caffè più cari al mondo. Con un valore di 2.568 dollari per libbra - vale a dire circa 4.900 euro al chilo - il caffè Geisha, già conosciuto per essere il più costoso al mondo, ha battuto tutti i precedenti record durante l'ultima asta elettronica Best of Panama di fine settembre, dove l'associazione Speciality Coffee ha proposto in vendita una serie di lotti d'alta qualità dei propri associati.

Ad aggiudicarsi le cento libbre del caffè Geisha in lavorazione naturale, prodotto dall'azienda Nuguo Fermented di José Manuel Gallardo, è stata la torrefazione nipponica con coltivazioni di caffè in Africa e nell'America Saza Coffee. La quotazione finale del prodotto è stata circa il doppio del precedente record dello scorso anno e oltre il triplo rispetto ai valori del 2019. Insomma, una crescita continua per i chicchi di eccellenza.

Stando alle rilevazioni della Speciality Coffee Association, anche gli altri lotti messi all'asta hanno fatto registrare alcuni tra i migliori prezzi medi mai registrati, grazie alla presenza di operatori provenienti soprattutto da Cina, Giappone, Taiwan, Arabia Saudita e Stati Uniti d'America

"Siamo molto felici - ha detto Daniel Peterson, presidente della Scap - Vedevamo i prezzi nell'asta elettronica aumentare momento dopo momento, con un'accesa concorrenza dei diversi acquirenti per lo stesso lotto: siamo molto orgogliosi che il caffè di Panama abbia una preferenza così importante nei mercati internazionali. La produzione nel nostro paese è limitata, ma ha trovato una nicchia nelle speciality nei mercati europei ed asiatici".

Ma non è tutto, perchè più in generale l'obiettivo è far diventare Panama Geisha un simbolo per l'intero Paese centroamericano. Esattamente come lo sono il Canale, Mariano Rivera, Roberto Durán, Rubén Blades o Sech. "Un turismo culinario e di avventura, che possa attirare visitatori che vogliono vedere come e dove vengono prodotti i nostri caffè, rilanciando l'economia locale", ha sottolineato ad esempio il produttore Wilford Lamastus Jr. Che non ha dubbi: "Il Geisha è il miglior caffè per qualità a livello globale: abbiamo le idee chiare, questo caffè è l'equivalente dei vini francesi di altissima qualità. Dobbiamo sentirci sicuri di dirlo al mondo intero".

TAG: PANAMA,CAFFè GEISHA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top