caffè

01 Ottobre 2021

Bioarabica, la nuova linea biologica di Bazzara

di DALLE AZIENDE


Bioarabica, la nuova linea biologica di Bazzara

Per la Giornata Internazionale del caffè la Bazzara Espresso lancia sul mercato la nuova linea BIOARABICA, otto monorigini certificate biologiche al 100% che includono un’opzione decaffeinata per intenditori. Spaziando dall’Etiopia al Brasile, dal Perù all’Indonesia, dalla Colombia al Messico, l’azienda ha selezionato alcune fra le migliori qualità di arabica al mondo coltivate senza uso di fertilizzanti, pesticidi sintetici, erbicidi né organismi geneticamente modificati. È l’ennesimo passo della Bazzara Espresso verso una visione produttiva sempre più consapevole e sostenibile, nel rispetto dei propri valori cardine quali artigianalità, qualità ed estetica. Anche questa nuova linea garantisce infatti un altissimo profilo organolettico, offre un’ampia gamma di scelte sempre freschissime e si presenta con una veste piacevole ed elegante, completamente riciclabile.

“Abbiamo scelto proprio la Giornata internazionale del caffè per presentare la nostra nuova linea biologica perché riteniamo che la sostenibilità sia un fattore imprescindibile per il futuro del nostro settore” dice Mauro Bazzara, CEO della Bazzara Espresso.

Tutti i monorigine della linea BIOARABICA rispettano stringenti normative ambientali e sono certificati biologici dall’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale ICEA, per di più garantiti anche per Agriculture Biologique e Bio Siegel. Nella creazione e realizzazione dei nuovi prodotti eco friendly, l’attenzione della Bazzara si è focalizzata su scelte pregiate di materia prima prodotta avendo cura di ridurre il più possibile le emissioni di gas serra, con particolare riferimento alle ricadute sull’ambiente dei cicli produttivi e delle attività del suolo.

La coltivazione e la semina delle varietà biologiche selezionate avvengono all’ombra di alberi molto alti che forniscono umidità e riparo dal sole per generare un clima perfetto che aiuta la produzione di un caffè di alta qualità. Tale processo contribuisce al miglioramento del substrato, utilizzando tecniche che lo rendono più fertile e non impoveriscono le proprietà minerali dei terreni. Grande attenzione è stata riservata anche alla completezza e trasparenza delle informazioni fornite al consumatore attraverso il packaging, creato ad hoc con materiali che garantiscono il mantenimento dell’alta qualità del prodotto e, allo stesso tempo, il prolungamento del ciclo di vitadella confezioneattraverso la possibilità di riciclo al 100%.

“La nostra nuova linea biologica – dichiara Marco Bazzara, Quality Manager e responsabile della selezione delle monorigini BIOARABICA- consente una varietà di scelta per ogni tipologia di gusto grazie a origini accuratamente selezionate che fanno capo a quattro diversi continenti e offrono caratteristiche aromatiche molto diverse fra loro. Fiore all’occhiello è, inoltre, il BIOARABICA DECA AQUA. Una miscela di caffè biologico decaffeinato con procedimento ad acqua: un’opzione biologica e naturale con la qualità di prodotto che vanta la nuova linea BAZZARA BIOARABICA”.

TAG: BAZZARA,BIO,MAURO BAZZARA,MARCO BAZZARA,GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CAFFè,BIOARABICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/05/2023

Ad aprile 2023 l'inflazione nel comparto della ristorazione mostra un freno. I prezzi – stando ai dati Istat rielaborati dal Centro Studi FIPE – fanno registrare una variazione dello 0,3%...

26/05/2023

Sì alla carne sintetica per un italiano su quattro, mentre l’82,5% si dichiara poco o per niente propenso ad assaggiare gli insetti. I dati arrivano dalla 35ª edizione del Rapporto Italia...

26/05/2023

Casoni torna al Roma Bar Show (stand C13) con la novità Gin Tabar Bergamotto, perfetto per il gin tonic e per rivisitare i classici dell’aperitivo all’italiana in vista dell’estate.

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...


Il Lunedì di Mixer ospita Leonardo Veronesi, titolare del Rivabar di Riva del Garda (TN), uno degli otto cocktail bar protagonisti del Mixology Circus. Gli ingredienti del Rivabar? Grande...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top