cocktail
01 Ottobre 2021Ogni sorso è un viaggio di sola andata nel cuore dell’Isola d’Elba, tra i profumi della macchia mediterranea, i sapori di una terra unica e la freschezza del mare: Helba, gin novità 2021, è finalmente arrivato. Un London Dry Gin fresco e aromatico, realizzato solo con ingredienti che crescono spontaneamente sull’Isola d'Elba: dalle botaniche utilizzate - come il mirto, le castagne, la menta selvatica, il ginepro, le alghe di mare, i semi di coriandolo, la radice di liquirizia - fino all’acqua che sgorga dalla Fonte Napoleone – che ci offre una delle 5 migliori acque italiane – direttamente dal cuore dell’Isola sulle pendici della vetta più alta dell’Elba, il monte Capanne.
Al naso prevalgono sentori di macchia mediterranea: mirto e menta selvatica appena accennata si fondono con una leggera nota salmastra data dalle alghe. In bocca il sapore è fresco e aromatico, con un ginepro mai invasivo ma presente per conferire note balsamiche. Il finale è morbido grazie alle castagne secche e alla naturale dolcezza delle bacche di ginepro. Perfetto da gustare sia liscio e ghiacciato, per poter assaporare in purezza suo bouquet, sia in preparazioni che esaltano il suo carattere mediterraneo e la sua freschezza.
100% artigianale, Helba è distillato da Eugin Distilleria Indipendente, punto di riferimento per i gin artigianali in Italia e vincitrice di diversi premi in Italia e all'estero. Dal nome alle essenze, fino alla bottiglia, o meglio il suo “scrigno”: ogni dettaglio di questo gin è un vero e proprio omaggio all’incanto dell’Isola d’Elba. Helba era il nome medievale dell’Isola: una scelta romantica che richiama l’affascinante storia di questo luogo, mentre l’azzurro della bottiglia riporta alla mente le tonalità del suo mare visto dall’alto di una scogliera. L’artwork della bottiglia, realizzata a mano dal noto illustratore milanese Il Tela, rappresenta un cuore di pirite, iconico minerale del sottosuolo elbano: perché è proprio da qui che nasce Helba - dal cuore dell’isola. Perfetto per aggiungere un tocco di colore alla casa, un oggetto di design elegante, da collezionare e riutilizzare anche come centrotavola o vaso.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...
03/10/2023
illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...
03/10/2023
Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 115...
A cura di Jessika Pini
03/10/2023
Spirits&Colori e Lucano 1894 annunciano una nuova collaborazione: l’azienda di Reggio Emilia si occuperà della distribuzione nel settore Horeca su tutto il territorio italiano di Lucano Amaro...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy