pubblici esercizi

30 Settembre 2021

Turismo, per le strutture ricettive in arrivo la banca dati nazionale 

di Franco Metta


Turismo, per le strutture ricettive in arrivo la banca dati nazionale 

Turismo, attraverso la piattaforma sarà attribuito un codice identificativo a tutte le strutture ricettive, che dovrà essere utilizzato in tutte le forme di comunicazione pubblicitaria o promozionale verso l’utenza. 

 

Nasce la banca dati della ricettività con l’obiettivo di contrastare l’evasione nel settore del turismo. Vi saranno inseriti e classificati locatori di affitti brevi, albergatori e bed & breakfast e a ciascuno di essi verrà attribuito un codice che andrà indicato negli annunci pubblicitari e promozionali se non si vorrà incorrere in una sanzione. 

Il decreto che prevede queste novità è stato firmato ieri da Massimo Garavaglia, ministro del Turismo.

L’obiettivo però non è solo quello di contrastare l’evasione fiscale, ma anche quello di “migliorare la qualità dell’offerta turistica e assicurare la tutela del turista”. 

L’idea poi non è nemmeno nuova. Risale addirittura a due anni e mezzo fa quando fu inserita nel decreto Crescita (dl n. 34 del 30 aprile 2019) che ai commi 4-5 dell’articolo 13-quater prevedeva appunto che le strutture ricettive e le unità destinate ad affitto breve iscritte venissero identificate secondo un codice alfanumerico a scopo “identificativo”, da utilizzare nelle comunicazioni e promozioni destinate all’utenza. 

Da notare che l’obbligo di esposizione del codice non riguarda solo i titolari delle strutture ma anche gli intermediari e i portali web. Per chi dovesse trasgredire è prevista una sanzione da 500 a 5.000 euro, cifre non di poco conto. 

L’adozione della banca dati, avallata a livello regionale e dalle province autonome di Trento e Bolzano, renderà inoltre omogenei i dati delle strutture ricettive su base nazionale.  

L’iter del decreto prevede a questo punto il benestare della Corte dei Conti, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e una procedura pubblica per procedere alla concretamente alla realizzazione della nuova piattaforma. 

TAG: CAFFè DIEMME,TURISMO,MASSIMO GARAVAGLIA,STRUTTURE RICETTIVE,BANCA DATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top