ricerche

22 Settembre 2021

Green pass al lavoro, il Decreto è in Gazzetta, con qualche novità

di Carmela Ignaccolo


Green pass al lavoro, il Decreto è in Gazzetta, con qualche novità

Green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro: il Decreto firmato dal presidente Mattarella è ora in Gazzetta: non è più prevista la sospensione dal lavoro per i trasgressori (unica eccezione le imprese sotto i 15 dipendenti), ma solo quella dello stipendio.

Il Decreto legge, che rende obbligatorio il green pass sui luoghi di lavoro dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, è in vigore.

Rispetto alla bozza ci sono alcune novità. Il lavoratore, pubblico (art. 1) o privato (art. 3), che ne sia privo è "assente ingiustificato fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro".

Per lui non scatta la sospensione dal lavoro ma “per  i  giorni  di assenza ingiustificata non sono  dovuti  la  retribuzione  né  altro compenso o emolumento, comunque denominato”.

Attenzione però, perché la mancanza di green pass in aziende sotto i 15 dipendenti, viene considerata peculiare. Infatti l’art.3 comma 7 del decreto, a proposito di imprese con meno di 15 dipendenti chiarisce che: “dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata di cui al comma  6, il  datore  di lavoro può sospendere il lavoratore per la durata  corrispondente  a quella  del  contratto  di  lavoro  stipulato  per  la  sostituzione, comunque per un periodo non superiore a dieci giorni, rinnovabili per una sola volta, e non oltre il predetto termine del 31 dicembre 2021”.

Altra novità rispetto alla prima versione è che non esiste più differenza tra lavoratori del pubblico (per cui c’era periodo di tolleranza di 5 giorni) e lavoratori nel privato per cui i provvedimenti sospensivi scattavano immediatamente. Il trattamento è ora equiparato.green pass

Come anticipato, i tamponi antigenici (art. 4) saranno effettuati a prezzi calmierati, ma non più solo dalle farmacie (per cui sono confermate le sanzioni in caso di non adeguamento: da 1000 a 10 mila euro ed eventuale chiusura per un massimo di 5 giorni), ma anche da “tutte le strutture sanitarie convenzionate, autorizzate o accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale e autorizzate dalle regioni alla somministrazione".

Per i tamponi gratuiti destinati agli aventi diritto, infine sono stati stanziati 105 milioni di euro.

Capitoli a parte (art. 8), infine, sono: l’aumento di capienza per piscine, palestre, cinema e teatri (per cui si pensa ad alzare la soglia (dal 50 al 75-80%); l’eventuale riapertura delle discoteche e l’obbligo di mascherine al chiuso. Temi caldi su cui non tutti i ministri hanno la medesima posizione e su cui, quindi, nei prossimi giorni si concentrerà la discussione.

TAG: SERGIO MATTARELLA,GAZZETTA UFFICIALE,GREEN PASS,TAMPONI ANTIGENICI,PREZZI CALMIERATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top