pubblici esercizi
17 Settembre 2021Bollette da brividi: fino a 8,5 mila euro in più per un ristorante. Addirittura 20 mila per gli alberghi.
Per capire meglio il quadro, basta guardare l’andamento dei prezzi dell’elettricità e del gas sul mercato all’ingrosso. Per esempio, il 16 settembre il prezzo medio giornaliero in Italia ha raggiunto il record di 183,42 euro a megawatt/ora. Lo scorso anno, nel secondo trimestre 2020, il prezzo medio giornaliero dell’elettricità nel mercato all’ingrosso si attestava intorno ai 24,8 €/MWh. E per i prezzi del gas non va meglio: sono infatti passati da una media del 2020 di 10 euro per megawattora a 170 euro.
Da una parte sterilizzando almeno parzialmente gli aumenti (e per questo sarebbe richiesto uno stanziamento di almeno 3 miliardi), dall’altra spostando sulla fiscalità generale gli oneri di sistema (che dal 2015, hanno avuto un ammontare in circa 15 miliardi di euro annui, e pesano quasi per un quarto sul totale della bolletta).
Intervenire senza porre tempo in mezzo, dunque, perché – altrimenti - l’impatto sui pubblici esercizi potrebbe essere fortissimo.
Una situazione peggiorata anche dal costo del gas, spiega l’associazione che, tornando all’esempio precedente dell’albergo tipo, ne calcola la bolletta del gas pari a circa altri 8 mila euro, su un totale annuo di 19 mila.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...
22/01/2025
Un progetto imprenditoriale chiaro e condiviso è il primo passo per avviare un’attività di successo. Da lì in poi, il percorso si arricchisce di molte...
22/01/2025
Ci sono volute tre giornate intensissime di gare per eleggere tutti i vincitori dei Campionati Italiani Baristi, appena conclusisi all'edizione 2025 di Sigep. In tutto sette le discipline in cui...
22/01/2025
Prenderà il via venerdì 24 gennaio, nella sede torinese dell'Associazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata pensata dall’omonimo...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy