ricerche
14 Settembre 2021L’agevolazione prevede lo sgravio al 100% dei contributi per sei mesi fino a 500 euro mensili per le nuove assunzioni. Obiettivo: favorire il ritorno all’occupazione
Lo ricorda la stessa Inps con il messaggio n. 3050/2021, e che fa seguito alla circolare n. 115/2021. È in pratica uno dei benefici previsti dal contratto di rioccupazione introdotto con il dl Sostegni-bis (dl n. 73/2021 convertito dalla legge n. 106/2021).
Obiettivo: incentivare l'inserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori disoccupati durante la fase di ripresa delle attività, dopo l'emergenza Covid.
L’assunzione con contratto di rioccupazione può essere effettuata dal 1° luglio al 31 ottobre ed è subordinata alla definizione, da parte del datore di lavoro con consenso del lavoratore, di un «progetto individuale d'inserimento», finalizzato a garantire l'adeguamento delle competenze professionali del lavoratore al nuovo contesto lavorativo, della durata di sei mesi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/03/2025
Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy