ricerche

15 Luglio 2021

Lavazza supporta la ripartenza dello sport dilettantistico


Lavazza supporta la ripartenza dello sport dilettantistico

Lavazza presenta “Lavazza per lo sport”, progetto studiato in partnership con Sport e Salute per supportare le associazioni sportive dilettantistiche di tutta Italia e favorire la ripresa post-Covid della sana attività fisica di una parte importante della popolazione italiana.

Una realtà, quella dello sport dilettantistico, che conta 12 milioni di tesserati, 450mila collaboratori sportivi per circa 100mila associazioni e società sportive, a cui si aggiunge la comunità di appassionati che, anche se non partecipa direttamente all’attività sportiva, condivide emozioni e passione con i praticanti di tantissime discipline.

Il progetto intende contribuire alla crescita delle nuove generazioni, da cui forse emergeranno anche i campioni di domani, e coinvolge l’intera comunità sportiva, dando voce anche a coloro che, con il loro sostegno, mantengono vivo l’associazionismo dilettantistico. “In questi anni l’impegno di Lavazza nello sport è cresciuto in modo significativo, conquistando anno dopo anno i tanti appassionati nei più prestigiosi contesti internazionali", spiega Igor Nuzzi, Regional Director Italia e Svizzera del Gruppo Lavazza. "Oggi siamo pronti ad affrontare una nuova sfida sostenendo le migliaia di associazioni e società sportive dilettantistiche in difficoltà per la grave crisi dovuta alla pandemia che ha colpito lo sport a tutti livelli, ma soprattutto quello di base. Con il progetto Lavazza per lo sport vogliamo essere vicini agli sportivi favorendo la ripresa dell’attività di gruppo o individuale affinché questa possa di nuovo rappresentare un momento sociale centrale nella loro vita. Penso principalmente ai più giovani che, in questo ultimo anno, hanno dovuto rinunciare alla pratica del loro sport preferito con gli amici, e ai loro familiari che potranno finalmente tornare a seguirli emozionati”.

“Non poteva esserci partner migliore per la nostra società - aggiunge Vito Cozzoli, amministratore delegato e presidente di Sport e Salute - perché Lavazza è più di uno sponsor e ha dimostrato con i fatti di volersi impegnare per lo sport di base, un palcoscenico fatto di passioni ed emozioni almeno quanto quelli professionistici. Lo sport di tutti e per tutti è stato molto colpito dalla pandemia. Ma Sport e Salute, con Lavazza al suo fianco, ha l’obiettivo di rilanciare l’associazionismo, che è l’ossatura del sistema sportivo italiano. Un impegno concreto per una fondamentale funzione educativa e sociale che Sport e Salute condivide”.

Tanti sono i campioni e i giovani talenti come Claudio Marchisio, Martina Rosucci e altre promesse del mondo dello sport che oggi sostengono il progetto “Lavazza per lo sport”, facendosi portavoce del messaggio di supporto alle associazioni sportive dilettantistiche italiane che, dal 3 agosto, potranno aggiudicarsi buoni per attrezzature e abbigliamento sportivo del valore complessivo di 100mila euro grazie a un contest che consentirà agli acquirenti dei prodotti Lavazza di supportare, attraverso un meccanismo di voto virtuale, la propria associazione o società sportiva dilettantistica preferita, ognuna delle quali potrà mettersi alla prova attraverso una serie di Tik Tok challenges sfidando le altre associazioni con l’obiettivo di scalare la classifica nazionale e ottenere il maggior numero di voti.

I dettagli dell’iniziativa rivolta alle associazioni sportive dilettantistiche sono disponibili sulla pagina www.lavazza.it/lavazzaperlosport.

TAG: SPORT DILETTANTISTICO,ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top