pubblici esercizi
05 Luglio 2021Sentenza importante del Tribunale del lavoro di Bologna: il contratto UGL Assodelivery è illegittimo. Deliveroo si astenga dall’applicarlo e reintegri i rider allontanati.
Un piccolo passo per i rider, un grande passo (si spera) sulla strada dei diritti.
E non basta: a corredo di questa dichiarazione, la sentenza ha ordinato alla piattaforma di food delivery "di astenersi dall'applicarlo" ai propri fattorini.
Inoltre, col medesimo decreto è stato accertato e dichiarato il carattere discriminatorio e antisindacale del recesso dai rapporti di lavoro dei rider che si erano dichiarati indisponibili ad aderire al CCNL Ugl-Riders per l'iscrizione ad un sindacato che non riconosce il suddetto contratto, disponendo, per l’effetto, la reintegrazione di un lavoratore ingiustamente disconnesso e licenziato.
Un passo indietro
Per capire la portata della vicenda facciamo un piccolo passo indietro. Al 15 settembre 2020, per l’esattezza, giorno in cui AssoDelivery, associazione che rappresenta l’industria italiana del food delivery (a cui aderiscono Deliveroo, Glovo, Just Eat, Social Food e Uber Eats) e il sindacato UGL (Unione Generale del Lavoro) firmarono un Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro. Per l’occasione, in rappresentanza del mondo dei rider, l’UGL costituì l’organizzazione “UGL Rider”.
Una volta entrato in vigore questo contratto, ne fu imposta l’accettazione anche ai rider, pena la rescissione del rapporto di lavoro.
Si capisce dunque come oggi la sentenza del Tribunale costituisca una svolta importante.
Per il Giudice del Lavoro “Il CCNL del 15 settembre 2020, stipulato dal sindacato UGL Rider, risulta stipulato da soggetto negoziale carente di valido potere negoziale perché “privo del requisito della maggiore rappresentatività comparata”.
In altre parole: non solo Deliveroo non può obbligare a sottoscrive questo contratto, ma deve reintegrare chi avesse già licenziato.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy