birra
21 Giugno 2021"Molto spesso i nuovi clienti del locale chiedono il cocktail più scenico che vedono passare", afferma Luca Martin titolare de Il Salotto Mixology a Zoppola.
"L'occhio dà un gusto a quello che beviamo. E per la buona riuscita estetica di un drink il bicchiere giusto è fondamentale", aggiunge Fabio Lupi direttore marketing e commerciale di RCR Cristalleria Italiana.
Senza scordare che esalta il drink. Non basta: migliora l'atmosfera e invoglia le chiacchiere.
I drink classici vanno serviti nel loro specifico bicchiere. E alcuni di questi, simbolo della mixology, non ammettono variazioni sul contenitore.
Due esempi su tutti: il Martini che vuole l'omonima coppetta e il Negroni che richiede un tumbler basso.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy