spirits

27 Maggio 2021

Maggio, tempo di marasche e di Maraschino Buton

di DALLE AZIENDE


Maggio, tempo di marasche e di Maraschino Buton

Maraschino Buton fa parte della collezione di brand storici di Gruppo Montenegro “I Liquori della Tradizione Italiana” di cui parliamo qui nel dettaglio: icone premium dell’artigianalità del Made in Italy accomunate da una lunga storia e da grandi successi, realizzate secondo una lavorazione complessa e fedele alla ricetta delle origini. Questo distillato alle marasche, morbido e aromatico, nasce dalla famosa distilleria G.Buton & C., inaugurata in Italia nel 1820 da Jean Buton, erede di una famiglia che poteva fregiarsi di essere tra i fornitori ufficiali di Napoleone I. Nel corso degli anni Maraschino Buton divenne uno dei prodotti di punta conquistando sempre più il favore del grande pubblico e aggiudicandosi la medaglia “Gran Prix” alla prestigiosa Esposizione Universale di Parigi nel 1900.
Caratteristica distintiva e iconografica di Maraschino Buton è l’impagliatura della bottiglia che aveva lo scopo di mantenerla integra durante il trasporto. Il maraschino, infatti, è un prodotto originario della Dalmazia e anticamente veniva commercializzato via mare: i mercanti veneziani usavano avvolgere le bottiglie nella paglia per evitare che si rompessero durante il lungo viaggio.
Processo produttivo
Il Maraschino Buton, fedele alla ricetta originale, nasce dalla migliore selezione di ciliegie marasche dalle quali, attraverso un’accurata lavorazione, si ottiene un distillato che viene successivamente miscelato con una soluzione zuccherina idroalcolica e aromi naturali. Il liquore viene, infine, filtrato per farlo diventare estremamente limpido e brillante. 
Colore: trasparente, limpido e brillante.
Olfatto: profumo caldo e avvolgente di rosa e fiori bianchi che rimanda allo zucchero filato, con piacevole nota alcolica tipica del distillato di marasca.
Gusto: piacevole morbidezza alla bevuta e grande rotondità, con eccellente persistenza aromatica di fiori d’arancio e marasca.
Grado alcolico: 32% vol.
Morbido e aromatico, è ideale per la miscelazione in cocktail classici e contemporanei come lo Skino Buton:
Ingredienti:
- 6 cl Maraschino Buton
- 1 cucchiaino di sciroppo di zucchero
- 1 spruzzo di angostura bitter
- 1,5 cl bianco d’uovo (facoltativo)
Preparazione:
Versare gli ingredienti in uno shaker vuoto. Denaturarli accuratamente con uno schiumino. Aggiungere ghiaccio a cubetti.
Shakerare vigorosamente finché lo shaker non risulterà congelato e filtrare in coppa. 
Bicchiere e guarnizione:
Servire in una coppetta e decorare con una ciliegina.

TAG: RICETTE,LIQUORI,MIXOLOGY,GRUPPO MONTENEGRO,MARASCHINO BUTON,NOCINO BENVENUTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...

19/03/2025

È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...

19/03/2025

Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top