pubblici esercizi
14 Maggio 2021La proroga della prima rata al 20 agosto costituisce un trattamento di miglior favore rispetto alla possibilità di portare in compensazione i versamenti già effettuati; non vale per i professionisti iscritti alle altre Casse di previdenza.
La legge di Bilancio 2021 ha previsto l’esonero dei contributi fino a 3.000 euro per autonomi e liberi professionisti che hanno avuto una contrazione del fatturato o dei corrispettivi nel 2020 di almeno il 33% rispetto al 2019 e con reddito non superiore ai 50 mila. Tuttavia il decreto interministeriale che attua questa previsione di legge non è ancora stato pubblicato.
Per questo motivo nei giorni scorsi il ministro Andrea Orlando ha annunciato lo slittamento della prima rata (prevista per lunedì 17 maggio) al prossimo 20 agosto (che coincide con la seconda rata). L’Inps ha recepito la decisione del ministero con la comunicazione 1911/2021.
Lo slittamento della rata è un trattamento di migliore favore rispetto a quanto previsto dalla bozza del decreto ministeriale, che accenna alla possibilità di portare in compensazione i contributi già versati con quelli di cui si ha diritto all’esonero. Così infatti si evita ad artigiani e commercianti di versare prima e recuperare dopo.
Non rientrano tra i beneficiari di questa proroga i liberi professionisti iscritti alle relative Casse di previdenza, sia perché hanno scadenze diverse sia perché soggetti all’autonomia dei rispettive enti previdenziali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy