ricerche

26 Aprile 2019

Riaprono bar e ristoranti, ma resta la polemica sul coprifuoco

di Nicole Cavazzuti


Riaprono bar e ristoranti, ma resta la polemica sul coprifuoco

Il decreto riaperture, di fatto, riapre assai poco. Non si possono usare gli spazi interni, nemmeno in caso di pioggia. Una buona fetta delle attività non può quindi riaprire. C’è poi la spada di Damocle delle fasce di colore. E resta la previsione di un coprifuoco alle 22 fino al prossimo 31 luglio.

E sul coprifuoco divampa la polemica. Per molti è un atto di eccessiva prudenza, tenuto conto che la curva dei contagi -così come la circolazione del virus- a inizio dell’estate scorsa si erano ridotte moltissimo, nonostante nessun italiano fosse vaccinato.

“Oggi abbiamo milioni di italiani protetti dal contagio o perché sono stati vaccinati o perché dal virus sono guariti e quindi sono ancora ricchi di anticorpi. Nonostante questo, il governo ha imposto restrizioni vessatorie, come il coprifuoco fino alla fine luglio e l’impossibilità di usare gli spazi interni. Misure che rischiamo di far fallire il comparto”, osserva Valerio Bellini, titolare a Novi Ligure del Bar Sport e del neo inaugurato Centoventi. Come dargli torto?

coprifuocoPiù voci di corridoio affermano che queste disposizioni saranno riesaminate e riviste in corso d’opera. Per fortuna. Ma non ci basta a tranquillizzarci. Sarebbe necessario leggerlo nero su bianco. Perché se tardasse ad arrivare una dichiarazione ufficiale rischiamo di farci male davvero.

Non dimentichiamoci che le ferie estive si programmano in questo periodo. Ora, scusate, ma con la prospettiva di rinchiudersi in casa o peggio nella camera di un albergo alle 22 chi mai prenoterà a luglio in Italia le vacanze? Molto la Grecia, la Spagna o qualunque Paese permetta di svagarsi anche la sera. O no?

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top