ricerche

26 Aprile 2021

Turismo, potenziare i vaccini per ricominciare

di Carmela Ignaccolo


Turismo, potenziare i vaccini per ricominciare

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, in un’intervista al New York Times rassicura che per i turisti americani vaccinati contro il Covid le colonne d’Ercole del vecchio Continente questa estate saranno aperte. A patto ovviamente che siano stati utilizzati vaccini autorizzati dall’Ema.

E di linfa internazionale il comparto turistico ha arci bisogno, come ci raccontano crudamente i numeri del Rapporto Assoturismo – Confersercenti sulla stagione 2021.

Il 2019, che aveva fatto registrare in Italia 436,7 milioni di presenze turistiche, è un ricordo ormai lontano. Il 2020 infatti, nonostante a gennaio sembrava confermare questo trend (+3,3 per cento le presenze rispetto allo stesso mese dell’anno precedente), già da febbraio ha capitolato pesantemente, arrivando a chiudersi con un calo complessivo del comparto turistico pari al 53,3%, con punte del -70% per le presenze straniere.

Quanto a quelle italiane, dopo il parziale recupero estivo, la riduzione, pari al 36%, è quantificabile in 78 milioni. Il comparto alberghiero ha subìto le perdite maggiori:  -57%, quello extralberghiero si è comunque visto mancare il 47% delle presenze.

Esaminando le categorie turistiche prevalenti il Rapporto indica un calo del  48,4% per i comuni marittimi; ammontano poi al  74,1% le perdite per le  grandi città; al 34,6% quelle dei comuni montani e al 54,5% quelle dei comuni a vocazione culturale, storico, artistica. Inoltre la riduzione di fatturato è così ripartita -76,3% per agenzie e tour operatore e  -42,5% per  alloggio e ristorazione.

In pratica, precisa il Rapporto, la perdita economica per il settore (ovvero per il totale consumi turistici interni) è di circa 88 miliardi di euro, così ripartiti: 32 mld le perdite economiche della ricettività;  12 mld quelle dei pubblici esercizi,  3,5 mld per le agenzie di viaggio e tour operator e 10 mld i mancati ricavi dello shopping nei negozi.

E per il 2021, quali prospettive?

Alla fine dei primi quattro mesi di quest’anno, la situazione del settore turistico resta drammatica, a causa del blocco del settore nel primo quadrimestre.

Anche ipotizzando che l’estate presenti un’inversione, il rischio è che a fine anno si scenda al di sotto dei 190 milioni di presenze (-8,2%), con un ulteriore assottigliamento degli arrivi dall’estero (-14 milioni di presenza e -20,9%).

Un incremento delle vaccinazioni darebbe un assist importante: 300 mila vaccinazioni quotidiane potrebbero permettere di risalire a 272 milioni di presenze turistiche, con un incremento del 33% rispetto al 2020, mentre ipotizzando il miglior scenario possibile (ovvero 500 mila vaccinazioni  al giorno) si potrebbero conquistare i 300 milioni di presenze (di  cui 148 milioni straniere). Anche con questi ritmi, tuttavia, i livelli pre- pandemici si potrebbero realmente concretizzare solo nel 2022. Per questo, come indica la parte finale del Rapporto, il settore ha bisogno di sostegni mirati e ad ampio spettro.

TAG: TURISMO,RAPPORTO ASSOTURISMO – CONFERSERCENTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top