ricerche

16 Aprile 2021

Def, prevista una crescita al 4,5% nel 2021 

di Franco Metta


Def, prevista una crescita al 4,5% nel 2021 

La stima del Mef batte quella del Fondo monetario. Ottimismo per ripresa e crescita testimoniato anche dalla volontà di procedere alla riforma tributaria nella seconda metà dell’anno. 

Come da previsioni sono stati approvati dal Cdm ieri (15 aprile ndr) sia il nuovo scostamento di bilancio, sia il Documento di economia e finanza, che mai come in questo momento si rivela lo strumento idoneo per “rafforzare la spinta per uscire dalla crisi” come si legge nella premessa del documento, a firma del ministro dell’Economia Daniele Franco. 

L’obiettivo è la crescita, anche se forse sarebbe meglio dire tornare a crescere, in maniera forte, decisa. Provocare una sorta di “effetto shock” come d'altronde sono scioccanti i dati che giungono dalla Cina (Pil al +18,3% nel primo trimestre 2021). Naturalmente da prendere con le dovute proporzioni. 

Al momento la nostra compagine può fare affidamento su due elementi che dovrebbero rappresentare l’innesco per la ripresa e la successiva crescita, che il Def stima al 4,5% per fine anno, battendo addirittura le previsioni del Fmi fermo al 4,2% 

Il primo strumento sono le risorse stanziate proprio con il nuovo scostamento di bilancio. 40 miliardi di euro è una cifra importante, e di questi circa la metà è destinata a finanziare il decreto Sostegni 2 con nuovi aiuti a imprese e partite Iva. L’aspettativa è che solo questo possa contribuire a un aumento del Pil dello 0,6%. 

Nello specifico gli aiuti oltre al contributo a fondo perduto dovrebbero prevedere sgravi d’imposta, copertura della quota fissa delle bollette, sconto su parte dei canoni di locazione attraverso credito d’imposta, stando a quanto riportato nel Def. 

Un altro sostegno sarà rappresentato dalla proroga delle garanzie per il credito alle imprese. 

[caption id="attachment_185808" align="alignleft" width="300"] governo.it[/caption]

Ma è sul secondo strumento, il recovery fund, che il Governo si è concentrato, con l’intenzione addirittura di aumentarne la gittata, da 205 a 237 miliardi attingendo a risorse “complementari” e nazionali. Per questo l’idea è di costituire un “fondo di investimento complementare”, pluriennale, che ogni anno dovrebbe disporre di 4/5,4 miliardi. Resta da chiarire se partirà già da quest’anno o dall’anno prossimo. 

Il Cdm di ieri è stata l’occasione per fare il punto sulla congiuntura: il primo trimestre dovrebbe essere andato meno peggio del previsto e si stima che il nostro Pil tornerà positivo già dal secondo trimestre. 

Forse anche grazie a questo che il Governo Draghi ha trovato il coraggio di indicare la riforma fiscale nel Def, fissandone la possibile data di approvazione nella seconda metà dell’anno e quindi con benefici che potrebbero iniziare a vedersi già dal prossimo 2022. 

Tutto questo tenendo ovviamente come osservati speciali i conti pubblici: il deficit dovrebbe toccare a fine anno l’11,8% del Pil e il debito al 160%. Ritornare sotto il 3% resta sempre l’obiettivo da perseguire, e le previsioni indicano un possibile calo di 7 punti percentuali da qui al 2024. 

Stime tutte legate naturalmente all’andamento positivo del piano pandemico (80% di vaccinati entro settembre) e all’effettiva efficacia dei vaccini. In caso contrario la crescita potrebbe essere più modesta, intorno al 2,7%. 

 

TAG: RECOVERY FUND,DEF,DECRETO SOSTEGNI 2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top