pubblici esercizi

19 Marzo 2021

L’altra sostenibilità: anche nel fuoricasa un Nuovo Mondo è possibile


L’altra sostenibilità: anche nel fuoricasa un Nuovo Mondo è possibile

Attenzione al futuro e scelte etiche, senza rinunciare a eleganza e design. La nuova frontiera della sustainability traccia la direzione del new business, come hanno insegnato gli ultimi mesi e le strategie messe in campo da alcune realtà tra le più innovative del fuoricasa. “La sostenibilità ambientale è diventata senza dubbio più di un trend; si tratta ormai di una caratteristica di prodotto quasi necessaria per il mercato. L’attenzione per l’etica e la responsabilità aziendale si traduce in comportamenti di acquisto coerenti che premiano le aziende virtuose oltre che aumentare il valore percepito del brand”, conferma Maria Maistrello, Responsabile Marketing di Siggi Group, azienda veneta che da oltre 50 anni è impegnata nella produzione e commercializzazione di abbigliamento professionale e indumenti per il lavoro. Dal punto di vista pratico, la filosofia green del marchio vicentino ha visto prima di tutto la certificazione integrata del sistema di gestione interno. “Alcuni progetti che rientrano in questo percorso sono l’installazione di un impianto fotovoltaico che rende la nostra azienda energeticamente autonoma, e il progetto che ridisegna l’intero packaging dei nostri capi partendo da materiali eco, riciclati o riciclabili (buste, scatole, cartellini, appendini,…)”. Per non parlare di una serie di altre best practice, che “coinvolgono anche il nostro personale, dal riciclo interno della carta alla sostituzione dei bicchieri del caffè con quelli in carta, passando per l’installazione di un distributore d’acqua con borracce per eliminare le bottiglie di plastica”. Sguardo attento alla sostenibilità anche da parte di Arcturus Group, che guarda al futuro con ottimismo. “Molte realtà hanno approfittato di questo stop obbligato per reinventarsi, compiendo un salto in termini di modernizzazione dei propri servizi e aumentando gli investimenti in marketing e comunicazione. A livello di infrastrutture, è stata l’occasione per effettuare rinnovi degli arredi e degli ambienti. In questo nuovo contesto leggo – in proiezione – un risveglio epocale del settore che coinvolge anche il furnishings, vedendo la tavola al primo posto e privilegiando aspetti qualitativi e differenziazione come elementi premianti”, assicura Barbara Cincotto, Ho.Re.Ca. Sales Director del Gruppo. Sul fronte delle novità, gli investimenti degli ultimi mesi hanno riguardato soprattutto la minimizzazione dell’impatto ambientale, all’interno di una più ampia politica di corporate responsability “Produciamo beni durevoli prevalentemente in acciaio inox e alluminio che, alla fine della loro “vita”, vengono riciclati. Inoltre, poniamo sempre maggiore attenzione al controllo dei consumi e dei processi produttivi fino alla riduzione di imballi di spedizione e la realizzazione di packaging riciclabili”. Ma non è tutto, perché l’adozione di comportamenti virtuosi passa anche dall’utilizzo, durante la produzione, di fonti energetiche pulite e rinnovabili, quali metano ed elettricità, oltre che di risorse da restituire all’ambiente completamente integre”. Un esempio? “L’acqua di falda impiegata nel nostro stabilimento, analizzata e monitorata costantemente dal nostro laboratorio interno”.

TAG: INNOVAZIONE,RISTORANTI,HOST,PACKAGING,GREEN,HORECA,OSSERVATORIO HOST,OSPITALITà,RICICLO,PLASTICA,HOSPITALITY,HOST MILANO,ETICA,RISTORAZIONE,ENERGIE RINNOVABILI,PUBBLICO ESERCIZIO,PLASTIC FREE,SOSTENIBILE,HOST TREND REPORT,MIXER 334

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/09/2023

Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...

26/09/2023

Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top