bevande

02 Aprile 2021

Arriva la bottiglia elicoidale di Acqua S.Bernardo

di DALLE AZIENDE


Arriva la bottiglia elicoidale di Acqua S.Bernardo

S.Bernardo presenta la nuova bottiglia di plastica completamente riciclata che arriverà sul mercato nel mese di maggio.

«Questo è un naturale completamento di un percorso che pone sempre più al centro l’attenzione all’ambiente» dice Antonio Biella direttore generale di S.Bernardo. La minerale è, infatti, già attiva nella diffusione del consumo di acqua in vetro, possibilmente a rendere, e nella lattina in alluminio riciclabile anch’essa al 100%.

Acqua S.Bernardo pone massima attenzione nell’attuare concretamente un’economia elicoidale, evoluzione di quella circolare. Queste nuove bottiglie sono firmate dal designer Gabriele Gioria dello studio Kumooku, che dice: «Per questa bottiglia speciale abbiamo scelto di usare una forma a spirale e costellata con le caratteristiche Gocce disposte lungo la successione di Fibonacci, genio italiano della matematica, che ha applicato il rapporto aureo nel suo lavoro».

La nuova bottiglia di Acqua S.Bernardo avrà un packaging completamente sostenibile, come il direttore Biella sottolinea: «Anche dall’etichetta deve passare il messaggio ai nostri consumatori. Per Acqua S.Bernardo l’attenzione all’ambiente è una costante nel tempo, tanto che da sempre consideriamo i nostri contenitori come una risorsa e non un rifiuto, a cui dare una seconda vita a ciclo produttivo ultimato». Come le bottiglie di vetro che si trasformano in oggetti da collezione grazie alla creatività di artisti e artigiani italiani.

La nuova bottiglia prodotta da S.Bernardo oltre ad essere completamente riciclabile, come tutte le Gocce in Pet S.Bernardo, è composta al 100% da plastica che ha già avuto una vita precedente. Questo avviene in completa sicurezza, perché il Pet riciclato (Recycled polietilene tereftalato) mantiene le stesse caratteristiche del Pet tradizionale: si tratta dunque di uno dei materiali migliori per mantenere inalterate le caratteristiche uniche di purezza originaria dell'acqua minerale. S. Bernardo ha scelto di cogliere immediatamente la grande opportunità della nuova normativa in materia che consente da quest’anno l’utilizzo di pet riciclato al 100%. In questo modo, si ridurranno notevolmente le immissioni di CO2 dovute alla produzione. «Il nostro impegno è per sostenere il circolo virtuoso del riuso e del riciclo, sperando che possa essere sempre maggiore: è per questo che abbiamo aderito a Coripet, il consorzio nazionale imballaggi in Pet per alimenti».

Attualmente, sul mercato, S.Bernardo è presente con confezioni di Pet che utilizzano il 50% di materiale riciclato, rispettando a pieno il limite della precedente disposizione europea. Tutto ciò aggiunge un importante tassello nel completamento del progetto per un’attività sostenibile di Acqua S.Bernardo, che da anni alimenta i propri stabilimenti con energia eolica e che si pone come ambizioso obiettivo un consumo negativo delle risorse ambientali, in piena condivisione dell’Agenda 2030 Onu per lo sviluppo sostenibile. «Facciamo tutto quello che è possibile per dare il nostro contributo nel raggiungimento di questi obiettivi» conclude il direttore Biella. Perché Ogni Goccia Conta, come recita il claim dell’azienda.

TAG: PACKAGING,BOTTIGLIA,ACQUA S.BERNARDO,ANTONIO BIELLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top