pubblici esercizi
26 Marzo 2021Il Dl Sostegni varato venerdì scorso dal governo prevede come ormai noto un contributo a fondo perduto per le attività economiche più colpite dalla crisi.
Per ottenere il contributo occorre dimostrare di aver avuto un calo di fatturato di almeno il 30% confrontando il fatturato medio mensile del 2020 con quello del 2019 e rientrare in una delle fasce di fatturato ammesse. Per i soggetti che invece non sono in grado di procedere a tale confronto, perché per esempio hanno avviato l’attività nel corso del 2019, è previsto un contributo minimo garantito.
E tale contributo spetta sia in caso di contrazione del fatturato, sia in caso di incremento nel 2020 rispetto al 2019. Questo è quanto emerge dalla lettura dell’art.1 del Dl Sostegni (41/2021) e del provvedimento 77923/2021 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate e che accompagna il modello per la domanda.
In sostanza i soggetti costituiti nel 2019, indipendentemente dal requisito di contrazione del fatturato da cui sono esentati, hanno diritto al ristoro minino di 1.000 euro se persone fisiche o di 2.000 euro se soggetti diversi dalle persone fisiche. Si tratta di tutta evidenza di un minimo garantito, che non impedisce comunque di applicare il metodo di calcolo generale della norma per verificare se per caso si ha diritto a un importo superiore.
È importante a tale scopo che le attività nate nel 2019 effettuino il calcolo del fatturato medio mensile solo per il periodo in cui si è svolta l’attività ovvero per i mesi successivi all’attivazione della partiva Iva.
Il contributo minimo garantito alle nuove attività 2019 non è una novità del governo Draghi. Era già stato previsto dal precedente provvedimento (ex art.25 decreto Rilancio, Dl 34/2020) a cui era seguita la circolare 15/E del 13 giugno 2020 in cui l’Agenzia delle Entrate indicava chiaramente tra i beneficiari del contributo minimo garantito anche per i soggetti che non hanno avuto una contrazione del fatturato ma una differenza zero o un incremento.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/03/2025
Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy