bevande

24 Marzo 2021

Prosecco, Valdo lancia il concorso "Scopri Valdobbiadene"

di DALLE AZIENDE


Prosecco, Valdo lancia il concorso

Valdo lancia il concorso "Scopri Valdobbiadene": in palio l’opportunità di vincere un viaggio straordinario alla scoperta delle meravigliose colline dove nasce il suo Prosecco Superiore e della città più unica al mondo: Venezia.

Dal 1° aprile al 28 agosto, acquistando un Prosecco Valdobbiadene DOCG Valdo, Marca Oro o Oro Puro, e registrandosi sul sito valdo.com/scoprivaldobbiadene, si parteciperà all’estrazione finale per vincere un soggiorno a Venezia, di 3 giorni e 2 notti, in hotel 4 stelle, affacciato sul Canal Grande, e un’escursione di una giornata a Valdobbiadene con un pranzo tra i vigneti. Un sogno da vivere intensamente, un’esperienza unica nel suo genere, come uniche sono le colline di Valdobbiadene, il Prosecco e Venezia. Due luoghi incomparabili per le caratteristiche naturali e artistico/culturali, che vantano il prestigioso riconoscimento di sito Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Il valore del territorio diventa sempre di più un importante driver di acquisto per i consumatori che vogliono conoscere le origini e la storia di ogni prodotto. Una ricerca di autenticità soprattutto nelle scelte alimentari. Con questo concorso, l’azienda invita a scoprire la bellezza del suo territorio, le colline e i vigneti con cui ha un profondo legame. Infatti il Prosecco Superiore Valdo è frutto di una tradizione antica e del lavoro dei suoi viticoltori che si tramanda e ogni anno si celebra con la vendemmia eroica sui ripidi pendii delle colline.

Inoltre, ogni giorno, con una vincita immediata, sarà possibile piantare e adottare un nuovo albero in Italia, dargli un nome e seguirne la crescita, grazie alla collaborazione con Treedom, la piattaforma impegnata in un programma di riforestazione a livello globale, con cui Valdo lavora dal 2019. La “foresta Valdo”, infatti, conta già 200 alberi piantati in Italia che contribuiscono a migliorare la qualità dell’ecosistema e che hanno permesso di assorbire oltre 39.000 kg di emissioni di Co2.

Valdo, leader della denominazione Prosecco Superiore DOCG, guidata dalla famiglia Bolla, nasce nel 1926 proprio a Valdobbiadene, in una terra premiata dalla natura, dove produce Prosecco nel massimo rispetto del territorio e nella costante valorizzazione dei preziosi vigneti di quest’area geografica dalla straordinaria vocazione vinicola. Il rispetto per la natura e per l’uomo sono per Valdo valori imprescindibili. L’azienda è attenta al proprio patrimonio enologico e da oltre vent’anni lavora in un’ottica di sostenibilità per preservare l’ambiente, la cultura enologica ma anche le persone, la filiera e la comunità locale.

Il vino è il risultato di una serie di fattori, tra questi, il territorio è fondamentale. Con questa attività Valdo racconta il suo territorio ai consumatori già nel punto vendita, con materiali di forte impatto, totem con QR code per vedere i video che raccontano le colline Patrimonio Unesco direttamente sul proprio smartphone. Un primo assaggio visivo, un preludio all’incontro con il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nato in una culla vitivinicola unica di cui Valdo è assoluto protagonista e custode.

TAG: PROSECCO,CONCORSO,VALDOBBIADENE,VALDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top