pubblici esercizi

19 Marzo 2021

Dl Sostegni al rush finale

di Franco Metta


Dl Sostegni al rush finale

Oggi il provvedimento in Cdm. 60 giorni di tempo presentare la domanda se si soddisfano i requisiti. L’Agenzia delle Entrate conta di pagare tutti coloro che faranno in fretta entro il 30 aprile 

Ci siamo! Finalmente l’atteso DSostegni approda in Cdm. Rispetto alle anticipazioni che abbiamo fornito ci sono novità dell’ultimo minuto. Nella versione presentata ieri dal ministro dell’Economia Daniele Franco ai capigruppo della maggioranza scompare la moltiplicazione per due della base di calcolo mensile. Come da legge del contrappasso viene però raddoppiato il parametro percentuale da applicare al calo medio mensile. Facile immaginare che il risultato alla fine non cambi poi di molto. 

Il ministero stima un assegno medio intorno ai 3.700 euro a fondo perduto che viene attribuito secondo cinque fasce di fatturato 2019, (non più quattro)60 % fino a 100 mila euro, 50% da 100.001 a 400 mila euro, 40% da 400.001 a 1 milione di euro, 30% fra 1.000.001 e 5 milioni e 20% da 5.000.001 a 10 milioni. 

Varia anche il filtro per poter accedere al sostegno del fondo perduto. Non è più necessario dimostrare un calo del fatturato medio di almeno il 33%, sarà sufficiente la soglia di almeno il 30%. A conti fatti l’aiuto consisterà in un minimo di 1.000 euro, elevato a 2.000 euro per le società, a un massimo di 150.000 euro. Il minimo riguarderà anche quelle aziende che non hanno i dati 2019 da confrontare, e che quindi sono da considerare startup. 

Come ampiamente anticipato da esponenti di governo, tra cui Claudio Durigon, sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, nell’intervista concessa a Rosario De Luca, presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, gli aiuti statali a fondo perduto non possono compensare il crollo generalizzato prodotto dalla crisi pandemica. Complessivamente infatti stiamo parlando di 11 miliardi di euro allocati per questa finalità, a cui vanno aggiunti i 600 milioni di euro dedicati al settore del turismo invernale. 

Il criterio seguito è certamente frutto di mediazione politica: si è abbandonato il perimetro dettato dai codici Ateco, con l’effetto di ampliare notevolmente la platea di beneficiari. Di fatto ulteriori 800 mila professionisti potranno richiedere l’indennizzoLa domanda va presentata entro un massimo di 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto e l’Agenzia delle Entrate conta di pagare tutti coloro che la faranno in fretta entro il 30 aprile. 

TAG: RISTORANTI,MARCO BERETTA,DL SOSTEGNI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top