pubblici esercizi

10 Marzo 2021

Tradelab: al webinar di Fipe focus sui comportamenti di consumo fuoricasa


Tradelab: al webinar di Fipe focus sui comportamenti di consumo fuoricasa

“Il consumatore post pandemia”, il webinar moderato da Luciano Sbraga di FIPE - Federazione Italiana Pubblici, ha mostrato risultati davvero interessanti sul fronte consumatori e relative abitudini di consumo.

Bruna Boroni di Tradelab  ha sottolineato, durante il suo approfondito intervento, quali siano stati i comportamenti degli italiani in fatto di consumi fuori casa. “Il consumatore fuori casa è cambiato in relazione a quanto e come è cambiato il mercato stesso. Sono diversi gli aspetti da prendere in considerazione. L’intensità di frequentazione ha cambiato il profilo del frequentatore italiano che in questi mesi a fatica sta uscendo. Le occasioni di consumo sono diminuite. Prendiamo ad esempio il fattore colazioni. Complessivamente, sono andati in fumo tre miliardi di euro, negli ultimi 12 mesi, e una fortissima contrazione ha coinvolto tutto il 2020. Il crollo generale da stimare è attorno al 37% e, più trascorre il tempo, più è difficile analizzare cosa sia successo soprattutto negli ultimi sette mesi”.

Attraverso il monitoraggio di Tradelab ogni anno vengono interpellate oltre 70.000 persone, tutte molto provate dalla crisi causata dalla pandemia. “L’anno lasciato alle spalle è stato molto duro; tutti hanno avuto molta paura ma la sensazione è quella di desiderio di normalità, di positività. Insieme, possiamo immaginare una nuova normalità. Una cosa è certa, l'effetto stagionalità sta svanendo a causa dei blocchi. C’è stata una leggera ripresa lo scorso novembre. Dobbiamo lavorare tutti in una direzione unica, per una spinta ai consumi fuori casa. Oggi va valutato attentamente tutto, dalle colazioni alle pause, dagli aperitivi ai pranzi, ripensando alle cene e tutto quello che gli italiani hanno caratterizzato nel loro fuori casa. Tutto ovviamente dipende dai DPCM, soprattutto quelli che chiamano in causa le fasce serali”.
Il canale della distribuzione automatica potrebbe indicare anche nuove strade da percorrere. “Le occasioni di consumo non fatte all’interno di un pubblico esercizio bensì di fronte a un distributore automatico sono aumentate. Altro dato importante è l’impatto che la pandemia ha avuto sul genere femminile, tra le nuove abitudini di consumo fuori casa. Anche le risposte direttamente dal territorio suggeriscono nuovi dati interessanti, tra questi si registra una forte crescita di consumi nel sud e nelle isole probabilmente dovuta al fatto che molte persone dal settentrione sono tornate a vivere in meridione”.
Altri dati? “Il 48% degli italiani è molto preoccupato per il proprio futuro e limiterà le spese in consumi fuori casa; il 68% ha paura di essere contagiato proprio in bar e ristoranti. Gli italiani stanno oggi sfruttando tutte le possibilità che vengono date per consumare fuori casa. Tuttavia, in molti sono sicuri che un marcato problema economico si manifesterà nei prossimi mesi”.

TAG: MARCO BERETTA,TRADELAB,COVID

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...

19/03/2025

È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...

19/03/2025

Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top