18 Febbraio 2021

Cattel investe nella formazione con lo chef Mauro Cadamuro

di DALLE AZIENDE


Cattel investe nella formazione con lo chef Mauro Cadamuro

Se Cattel SpA è divenuta un riferimento nella distribuzione di prodotti food e no-food nel settore Ho.Re.Ca., lo deve non solo al suo vastissimo portafoglio di prodotti di eccellenza, ma anche all’elevato valore aggiunto del servizio che da sempre è stata in grado di fornire, mettendo a disposizione di clienti e venditori le profonde conoscenze delle caratteristiche uniche dei propri prodotti, nozioni in grado di fare la differenza nel trattare con la dovuta maestria un prodotto alimentare per esaltarne le proprietà, sfruttarne adeguatamente le potenzialità e valorizzarlo attraverso una sapiente personalizzazione, attività che ora acquisirà un valore anche maggiore grazie all’intervento dello chef Mauro Cadamuro.

In linea con questa politica e con il suo innato desiderio di evoluzione e automigliorameto, già nel 2019 l’azienda veneta aveva istituito, nell’innovativa sede di Noventa di Piave, un attrezzatissimo Training Center dedicato alla formazione: una cucina in azienda con tanto di aula annessa pensata per mettere a disposizione di rete vendita, management, clienti e personale, delle lezioni pratiche in cui – ogni settimana - i prodotti distribuiti da Cattel vengono utilizzati da mani esperte per essere osservati, conosciuti, preparati e serviti, ciascuno nel modo più adatto alle proprie caratteristiche.

Grazie allo chef Cadamuro, ora la preziosa attività di formazione e consulenza offerta da Cattel esce dalla cucina dell’azienda per arrivare a tutti, dai clienti alla rete vendita, attraverso una rubrica dedicata, “LO CHEF RISPONDE”, in cui verrà data risposta a qualunque quesito, forniti approfondimenti, consigli, ricette, suggeriti abbinamenti e modalità di preparazione… una risorsa che sarà, prima di tutto, di grande supporto alla già preparata forza vendite di Cattel attraverso una conoscenza ancora più approfondita dei prodotti commercializzati dall’azienda, dei costi porzione, dei risultati dei test di qualità, dei test comparativi su eventuali nuovi prodotti e, non ultimo, delle soluzioni alle eventuali problematiche riscontrate dai clienti. Uno strumento essenziale per continuare a distinguersi per la professionalità che ha sempre caratterizzato la rete di vendita Cattel. Non mancheranno, inoltre, gli eventi (probabilmente anche presso scuole professionali e tecniche), la consulenza e l’assistenza telefonica.

Un’iniziativa di indiscutibile utilità e accolta con grande entusiasmo da tutti gli interessati. Un altro passo avanti compiuto da Cattel verso una riconoscibilità destinata a crescere e a durare nel tempo.

TAG: FORMAZIONE,CHEF,CATTEL,MAURO CADAMURO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top