15 Febbraio 2021

METRO Italia scocca la sua freccia per l’horeca

di DALLE AZIENDE


METRO Italia scocca la sua freccia per l’horeca

METRO Italia coglie ogni occasione per ribadire la propria vicinanza alla ristorazione italiana e lancia #ioamoiristoranti, una campagna digitale con cui si invita a compiere un gesto concreto che diventa dimostrazione di amore per tutto il settore del fuori casa. Un messaggio che sarà lanciato all’unisono da otto città italiane Torino, Milano, Padova, Udine, Firenze, Roma, Napoli e Cagliari, attraverso le storie di altrettanti professionisti della ristorazione e dell’ospitalità che racconteranno il loro amore e la loro passione per questo mestiere. A dare voce a queste storie, insieme all’azienda, ci saranno anche otto influencer che, ognuna nella propria città e dal tavolo imbandito di un ristorante locale, inviteranno i consumatori a celebrare il San Valentino 2021 scegliendo un pranzo in presenza o una cena delivery o da asporto, presso il loro locale preferito.

Tornare con fiducia a consumare fuori casa in sicurezza, quando e dove possibile e seguendo tutte le normative vigenti, o a ordinare una cena delivery o da asporto, ci appaga e ci regala un momento d’amore. Un gesto che oggi diventa ancor più importante perché è un modo concreto per supportare un settore che con grande impegno e determinazione sta mettendo in campo tutte le risorse per tornare ad accogliere i propri clienti.

“Questa campagna è un gesto d’amore, oltre che un supporto concreto, per tutti i professionisti della ristorazione e dell’ospitalità” afferma Tanya Kopps, CEO METRO Italia. “In occasione di San Valentino invitiamo tutti gli italiani a fare altrettanto, scegliendo un locale di fiducia per un pranzo o una cena in asporto o delivery. E chiediamo loro di farlo nel massimo rispetto delle misure di sicurezza perché è solo con il contributo e responsabilità di tutti che potremo far davvero ripartire il settore. La qualità dell’accoglienza e dell’offerta che la ristorazione italiana propone, anche quando si fa interprete di tradizioni straniere, sono espressione di una parte fondamentale dell’identità del Paese, che vogliamo tutelare e preservare”.

La campagna digitale è partita all’unisono ieri domenica 14 febbraio all’ora di pranzo, per godere dell’apertura dei locali. Le voci delle influencer da Torino (Ristorante Sorbole), da Milano (ristorante Andry), da Padova (ristorante Villa Tevere), da Udine (ristorante dell’Hotel Là di Moret), da Firenze (ristorante Calino), da Napoli (J – Contemporary - Japanese Restaurant) e da Cagliari, (Ristorante Caffè DiVino) si uniranno a quella di METRO Italia che dai propri profili social contribuirà a diffondere questo messaggio di solidarietà concreta.

TAG: INIZIATIVE,HORECA,CRISI,METRO ITALIA,TANYA KOPPS,CAMPAGNA PROMOZIONALE,CORONAVIRUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top