12 Gennaio 2021

World Luxury Restaurant Awards, vincono due ristoranti di Dublino

di DALLE AZIENDE


World Luxury Restaurant Awards, vincono due ristoranti di Dublino

Al SOLE Seafood and Grill il prestigioso riconoscimento – per il secondo anno consecutivo - di Best Luxury Seafood Restaurant in Europa, mentre il FIRE Steakhouse si afferma come Global Steakhouse of the Year 2020. I World Luxury Restaurant Awards rappresentano un riconoscimento rivolto ai ristoranti di lusso a livello mondiale, continentale, regionale e nazionale, suddivisi per categorie. Quest'anno sono stati coinvolti 61 Paesi per un totale di 365 ristoranti, selezionati in base alla valutazione degli ospiti, viaggiatori e operatori del settore che esprimono oltre 100.000 voti in un periodo di quattro settimane al fine di selezionare i vincitori. I riconoscimenti ottenuti rappresentano un risultato incredibile per le due strutture, che sono ristoranti gemelli di proprietà irlandese.

FIRE propone bistecche alla griglia e altre delizie e festeggia quest'anno il suo 15° anniversario: la ricorrenza ha visto un investimento di oltre 1 milione di euro destinato al nuovo allestimento e a una rivisitazione dei menu. Particolarmente noto per la sua posizione su Dawson Street, fu costruito nel 1864 e destinato ad essere la sala da pranzo del Lord Mayor di Dublino. Caratterizzata da incredibili soffitti a volta, vetrate colorate e una splendida terrazza con vista sul Lord Mayor’s Garden. Contemporaneamente, SOLE racchiude il vero gusto dell'Irlanda, offrendo la migliore esperienza culinaria per ogni occasione. Il locale di South William Street è specializzato in antipasti di pesce fresco e ostriche. Anche lo scorso anno si è aggiudicato il premio Best Luxury Seafood Restaurant in Europa: oltre a vantare un pesce freschissimo, il ristorante propone una vasta scelta di vini e champagne e ha recentemente rinnovato la sua lista dei cocktail.

Il Direttore di cucina di entrambi i ristoranti, lo chef Richie Wilson, ha commentato la vittoria dicendo: “Sono molto orgoglioso di far parte di questo team che si è davvero guadagnato questi riconoscimenti. Entrambi i premi sono una testimonianza della capacità di tutti noi di trasmettere la forte dedizione alla tradizione irlandese, sia nell’offerta gastronomicache nel nostro modo di accogliere gli ospiti. E’ stata l’esperienza che si vive nei nostri ristoranti a portarci sulla scena mondiale, con la possibilità di mangiare bistecche e frutti di mare nel cuore di Dublino.I premi sono apprezzati ancora di più nella situazione che stiamo vivendo: ci danno una grande grinta per affrontare questo periodo e una rinnovata energia per il 2021. Non vedo l'ora di poter riaprire le nostre porte e condividere questo successo con tutti gli ospiti che verranno a trovarci."

Nonostante le sfide del 2020, la scena gastronomica di Dublino non è mai stata così vivace, con una serie di chef premiati dalla Michelin, ottimi ristoranti, bistrot, pop-up efood trucks che servono piatti innovativi che fondono cucina irlandese e internazionale.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,WORLD LUXURY RESTAURANT AWARDS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2025

Una novità di prodotto pensata per l’aperitivo e un nuovo amministratore delegato. Duplice novità in Stock Spirits. Partendo dal portfoglio prodotti, la multinazionale, dopo avere lanciato lo...

A cura di Matteo Cioffi

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...

19/03/2025

È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top