caffè
22 Dicembre 2020Dal prossimo gennaio Caffè Milani fa il suo ingresso su Alibaba, il più grande e-commerce al mondo, che con la sua piattaforma BtoB mette in contatto 18 milioni di buyer in 190 Paesi. Un passo reso necessario dal venire meno di fiere ed eventi a livello mondiale, e dal desiderio di dare il via a nuovi interscambi commerciali, al cui interno la piattaforma cinese è prima al mondo, con un fatturato nell’anno fiscale 2020 di un trilione di dollari.
«Abbiamo deciso di fare in nostro ingresso in Alibaba perché desideriamo fare conoscere la nostra realtà e i nostri prodotti a un mercato BtoB con buyer attenti alla qualità e interessati a concetti di esclusività, personalizzazione e al made in Italy, che la nostra azienda può offrire» - dichiara Pierluigi Milani, titolare della Torrefazione di Lipomo.
Sulla piattaforma Milani avrà un proprio sito con la storia aziendale, la sua produzione e i prodotti suddivisi in 5 macro-aree: Caffè in grani (miscele), Caffè macinato (monorigini e miscele), Caffè in capsule compatibili Nespresso (monorigini e miscele), Caffè in capsule Espresso System Milani (monorigini e miscele), Cialde (monorigini e miscele).
Tra Taiwan e Hong Kong
Frattanto il mercato delle caffetterie nell’Asia orientale cresce, nonostante le difficoltà legate al Covid. I tre mercati più grandi, Corea del Sud, Cina e Giappone hanno registrato una crescita rispettivamente dell’8,3%, 2,9% e 2,3% (dato Allegra-2020). Oggi la Cina è al 17° posto tra i Paesi consumatori di caffè e negli ultimi 10 anni è cresciuta in media del 16%, contro il 2% mondiale (dato Ico). La forza trainante sono soprattutto i giovani abituati a viaggiare che, di ritorno dagli studi o da viaggi d’affari all’estero, portano con sé la nuova abitudine di bere caffè al bar; una consuetudine che si sta diffondendo nella classe media. Nel mondo del caffè dei Paesi orientali il made in Italy è particolarmente ricercato e la scelta ricade su brand con una forte tradizione, serietà e qualità dei prodotti come Caffè Milani, che ha visto l’apertura a Taiwan e Hong Kong dei primi punti vendita della catena Caffè Milani shops e a breve quello del Giovanni Pina’s cake shops, al cui interno protagonisti della caffetteria sono i prodotti della Torrefazione di Lipomo. Come sempre all’avanguardia Caffè Milani ha aperto un nuovo capitolo della propria strategia commerciale dedicato alla Cina, che segue con l’attenzione e l’agilità richieste dal più grande mercato in crescita nel mondo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/03/2025
"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...
A cura di Rossella De Stefano
13/03/2025
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...
12/03/2025
Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...
12/03/2025
È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy