15 Dicembre 2020
I festeggiamenti dei 100 anni Haribo hanno preso il via il 9 dicembre con l’inaugurazione della prima mostra virtuale dedicata alla storia del brand: dal sito www.haribo100.it gli utenti possono percorrere in uno spazio 100% digitale le milestone di Haribo che, nata dal genio creativo del suo fondatore Hans Riegel nel 1920, è oggi l’azienda leader mondiale del segmento candy.
La mostra, allestita all’interno della nuova sede di Milano di Haribo Italia, è stata trasposta in digitale attraverso la tecnologia Matterport e offre a tutti i visitatori immagini inedite, video storici e contenuti di approfondimento sul brand, dall’origine del suo nome fino ai progetti futuri. Nei giorni che dal 9 dicembre hanno portato alla data del compleanno - 13 dicembre 2020 – Haribo ha proposto una serie di attività ludiche a supporto che hanno rappresentato un mix tra passato, presente e futuro: un richiamo ai giochi tradizionali che tutti noi conosciamo e il non plus ultra del tech con la realtà aumentata.
[ngg_images source="galleries" container_ids="378" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Dal sito che ospita la mostra è possibile mettersi alla prova con giochi e quiz con in palio ogni giorno una special box Haribo100 piena di caramelle gommose. Tra tutti i partecipanti verrà selezionato un vincitore premium che riceverà una mega box da 100 pack. Gli utenti possono anche divertirsi con la realtà aumentata attraverso un QR code: basta infatti inquadrarlo con lo smartphone e l’iconico Orsetto d’Oro Haribo comparirà in quattro colori e ballerà sulle celebri note del Jingle “Haribo è la bontà che si gusta ad ogni età”, impresso nella memoria di tutti, anche grazie ai famosissimi spot pubblicitari.
Il centenario di Haribo cade in un anno particolarmente difficile per il mondo intero e per il nostro Paese che tra i primi è stato colpito dall’emergenza sanitaria ancora in corso. Per questo Haribo ha deciso di sostenere la ristorazione milanese, una delle categorie che maggiormente sta scontando le ripercussioni della situazione contingente, in questo momento storico per cercare di dare un piccolo incentivo ai consumatori invitandoli a non perdere le buone abitudini e continuare ad “andare fuori a cena” restando a casa. Haribo ha messo a disposizione dei ristoratori uno stock di confezioni delle sue caramelle più iconiche e amate con le quali omaggiare i clienti inserendole nelle delle loro delivery box. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i milanesi sull’importanza di dare un contributo alle attività della propria città, anche semplicemente continuando a fare – pur con modalità differenti - tutte quelle cose da sempre ci fanno stare bene: in primis una buona cena nel ristorante preferito.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2025
Una novità di prodotto pensata per l’aperitivo e un nuovo amministratore delegato. Duplice novità in Stock Spirits. Partendo dal portfoglio prodotti, la multinazionale, dopo avere lanciato lo...
A cura di Matteo Cioffi
19/03/2025
Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...
19/03/2025
Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...
19/03/2025
È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy