cocktail

10 Dicembre 2020

Amaro Amara: 2020 positivo e nuovi investimenti in arrivo

di DALLE AZIENDE


Amaro Amara: 2020 positivo e nuovi investimenti in arrivo

Rossa Sicily, l’azienda agricola che produce Amaro Amara, l’iconico amaro artigianale di Arance Rosse di Sicilia IGP, prosegue il suo percorso di sviluppo e crescita, nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato i mercati nel 2020. Il corporate brand di Amaro Amaro chiude un 2020 difficile, che non ha però compromesso il trend di crescita, nel 2021 pronti ulteriori investimenti e il lancio sul mercato di nuovi prodotti. A partire dai primi mesi del nuovo anno l’azienda catanese diretta da Edoardo Strano lancerà sul mercato nuovi spirits e aumenterà gli investimenti in comunicazione e marketing per accrescere ulteriormente la percezione e la reputazione di un marchio diventato nel giro di pochi anni un case study per riconoscibilità e presenza sul mercato degli amari artigianali e per la capacità di trainare l’intero settore agricolo delle arance rosse IGP, nonché uno spirits apprezzato dai mercati internazionali.

Con una produzione di circa 80000 bottiglie, il fatturato di quest’anno di Rossa Sicily sarà di poco superiore ad un milione di euro: a causa dell’emergenza sanitaria, le vendite dell’amaro si sono concentrate sul mercato interno, che ha avuto un incremento del 10% su base annua, mentre l’export ha registrato una flessione attestandosi al 20% sul totale della produzione. Nel complesso la crescita dell’ultimo triennio è del 30%. I paesi serviti sono saliti da 18 a 20: oltre all’Italia i principali mercati per Amaro Amara sono Stati Uniti, Giappone, Cina, Australia e Canada, mentre in Europa le vendite si concentrano in Germania, Svizzera, Belgio e Austria, tutti paesi molto recettivi verso le produzioni agroalimentari artigianali made in Italy di alta fascia. Le vendite nei mercati esteri sono rivolte esclusivamente al canale HoReCa. Nonostante il difficile scenario economico nazionale e internazionale del 2020 l’azienda ha scelto di non posticipare azioni e investimenti legati ad un’ottica di sviluppo e crescita della produzione.

“Da una crisi nasce sempre un’opportunità: è questo il mantra che ci siamo ripetuti in questo difficile 2020 - spiega Edoardo Strano, founder e ideatore del marchio Rossa Sicily e Amaro Amara. Abbiamo sfruttato questi mesi di emergenza sanitaria per pianificare e costruire azioni che ci consentiranno di ripartire più forti di prima quando la crisi sarà passata”.

Recente il lancio di Amara Caroni, una preziosa edizione limitata del liquore di Arance Rosse di Sicilia IGP, affinato per dodici mesi nelle botti del pregiato rum Caroni. Alle 386 bottiglie del primo imbottigliamento se ne aggiungeranno a marzo 2021 altre 1638, verranno inserite nel catalogo delle edizioni speciali di Velier e saranno distribuite su segmenti medio alti di mercato, tra cui ristoranti gourmet, enoteche selezionate e spirits shop. L’obiettivo dell’operazione, spiegano dall’azienda, è quello di rafforzare ulteriormente la percezione di Amara come premium spirit.

Amara è l’unico amaro siciliano artigianale ottenuto da agrumi con tracciabilità di filiera e certificato dal Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP, un prodotto agricolo a tutti gli effetti. La filosofia dell’azienda è infatti quella di raccontare attraverso un prodotto artigianale di grande piacevolezza un intero territorio. Per rafforzare questo focus nei primi mesi del prossimo anno arriveranno sul mercato una gamma di premium spirits accompagnati da un nuovo marchio identitario e legati alle produzioni frutticole stagionali tipiche del territorio etneo.

“Vogliamo sempre di più essere protagonisti del rilancio del nostro territorio - continua Edoardo Strano - vogliamo farlo aumentando la presenza sul mercato nazionale e internazionale dei nostri prodotti, che con la loro versatilità, raccontano la nostra terra in modo autentico e contemporaneo. La nostra volontà è quella di fare del nostro brand un ambasciatore della storia, della tradizione e le specificità produttive dell’Etna, un territorio straordinario non soltanto per gli eccezionali vini conosciuti in tutto il mondo ma anche per un'agricoltura ingegnosa e proficua”.

Nel 2021 gli investimenti punteranno a lanciare nuovi prodotti, crescerà anche il budget dedicato alla promozione, alla comunicazione e al marketing con l’ingresso in azienda di nuove figure professionali.

“Nei prossimi anni ci impegneremo a raggiungere nuovi mercati e aumentare la reputazione globale del nostro brand - conclude il founder di Amara - raccontando la sua peculiarità di prodotto agricolo e legandolo indissolubilmente alla promozione del nostro territorio. Inoltre, sono già in progress progetti speciali che puntano ad aumentare la sostenibilità ambientale e la tutela del nostro paesaggio produttivo”. Nei prossimi mesi verranno impiantati nuovi ettari di agrumeti con le varietà Tarocco Gallo, Tarocco Nocellara e Meli, con l’obiettivo di accrescere la produzione di Amara.

Tra gli obiettivi a lungo termine per Rossa Sicily è previsto un investimento di diversificazione importante che aprirà l’azienda diretta da Edoardo Strano al settore dell’hospitality di lusso. Il progetto è quello di completare il restauro della grande masseria, magnifico esempio delle antiche case padronali etnee e destinarlo ad una dimora di charme con sette suite. Questo investimento strategico a lungo termine, guarda alla crescita della brand experience e punta ad integrare ricettività di lusso e un programma di vere e proprie esperienze dall'agrumeto alla bottiglia, che comprendono tour e visite guidate che porteranno gli ospiti alla scoperta della filosofia e del processo produttivo di Amara.

Con lo stesso obiettivo nel 2021, restrizioni Covid permettendo, sono in programma esclusive degustazioni sensoriali e piccoli eventi destinati ad un pubblico di appassionati e amatori legati al ciclo produttivo stagionale, come la raccolta delle arance e la fioritura della zagara.

TAG: AMARO,BILANCI,EDOARDO STRANO,AMARO AMARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/11/2023

Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...

30/11/2023

A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...

30/11/2023

Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...

30/11/2023

Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top