caffè

04 Dicembre 2020

Caffè Vergnano è partner di Green Pea

di DALLE AZIENDE


Caffè Vergnano è partner di Green Pea

Caffè Vergnano è partner ufficiale di Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del Rispetto che aprirà a Torino l’8 dicembre in zona Lingotto, di fianco a Eataly. Le miscele della più antica torrefazione d’Italia saranno le uniche servite all’interno del nuovo tempio dello shopping sostenibile che punta a promuovere un consumo più consapevole e di qualità.

“Caffè Vergnano da anni ha tra i suoi valori fondanti quello della sostenibilità e questa partnership è un’occasione importante per raccontare il nostro modo di pensare la relazione tra consumo e ambiente. Abbiamo pensato la nostra presenza all’interno di Green Pea abbracciando a 360 gradi tutti i nostri progetti pensati in ottica consapevole e green” racconta Enrico Vergnano, direttore Horeca Italia di Caffè Vergnano. “Consideriamo questa apertura come la nuova puntata di un racconto di valori condivisi che dura da anni: quello tra due famiglie, due realtà piemontesi e italiane, due storie di sfida e innovazione”.

Caffè Vergnano racconterà la propria scelta sostenibile ai visitatori con due progetti: il nuovo pack per miscela grani realizzato in R-PET e il progetto Women in Coffee. Il prodotto scelto da Caffè Vergnano per il cocktail bar di 100 Vini e Affini e per la lounge bar di Otium è un concentrato di innovazione green. La miscela top di gamma 1882 infatti si presenta in una nuova forma: un nuovo pack composto al 50% da R-PET (PET riciclato) ottenuto dai contenitori usati in precedente. L’imballaggio diventa così un bene riutilizzabile all’infinito in un esempio virtuoso di economia circolare. Nuovo nella forma, ma tradizionale nella qualità: le origini selezionate per la miscela 1882 racchiudono in una tazzina tutto il saper fare di famiglia tramandato da quattro generazioni. Di approccio differente, invece, il progetto presentato da Caffè Vergnano all’interno del ristorante stellato Casa Vicina. Qui la sostenibilità diventa sociale con Women in Coffee, l’iniziativa di Caffè Vergnano nata per sostenere il ruolo delle donne che lavorano nelle piantagioni di caffè. Partita in collaborazione con l’International Women in Coffee Alliance come una raccolta fondi per piccole realtà rurali gestite da donne, Women in Coffee è cresciuta negli anni fino a diventare un contenitore per iniziative con focus sulla questione di genere e sull’empowerment femminile. L’ultima appena conclusa una raccolta fondi destinata al Telefono Rosa in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

“Women in Coffee è il nostro sogno in rosa per un futuro sostenibile” racconta Carolina Vergnano, responsabile marketing ed export dell’azienda di famiglia e fondatrice del progetto. “E’ nato nel 2018 da un dato oggettivo: oltre il 70% della forza lavoro in piantagione è costituita da donne. Per questo abbiamo scelto di sostenere piccoli progetti concreti in piantagione: nel 2019 abbiamo raccolto fondi per l’avvio di una microtorrefazione in Repubblica Dominicana. Da qualche mese siamo ripartiti con un nuovo capitolo di cui siamo entusiasti: la costruzione di una biblioteca in una piantagione in Honduras”

Caffè Vergnano è la più antica torrefazione italiana. Fondata nel 1882 e ancora oggi guidata dalla famiglia, da oltre 135 racconta il rito dell’autentico espresso italiano portando in una tazzina profumi e aromi di tutto il mondo. Il segreto delle miscele è la tostatura, lenta e tradizionale che valorizza ogni dettaglio nel rispetto della materia prima. Le miscele Caffè Vergnano si trovano nella grande distribuzione, nei migliori bar e negli oltre 130 Caffè Vergnano 1882, la catena di caffetterie all’italiana presente in tutto il mondo.

Maggiori informazioni su https://www.caffevergnano.com/la-scelta-sostenibile

TAG: PARTNERSHIP,CAFFè VERGNANO,CAROLINA VERGNANO,ENRICO VERGNANO,COLLABORAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top