18 Novembre 2020
Dopo diversi rinvii, l’avvio della lotteria degli scontrini cashless è fissato per il primo gennaio 2021. Potranno partecipare tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia effettuando un acquisto di importo pari o superiore a 1 euro ed esibendo il loro codice lotteria. Per ottenerlo basterà inserire il proprio codice fiscale nell’area pubblica del “portale lotteria” che sarà allora disponibile. Il servizio online produrrà il codice lotteria anche in formato barcode. Una volta generato, questo potrà essere stampato su carta o salvato su dispositivo mobile (telefoni cellulari, smartphone, tablet, ecc.) e mostrato all’esercente. Per ogni scontrino elettronico trasmesso all’Agenzia delle Entrate il sistema lotteria genererà un determinato numero di biglietti virtuali. È anche attraverso la lotteria degli scontrini, dunque, che il Governo prova a sconfiggere il fenomeno dell’evasione fiscale. Tentando di fermare l’illecito innescando una sorta di “gioco del conflitto di interessi” tra consumatori e negozianti, in quanto punta ad invogliare i contribuenti a richiedere l’emissione dello scontrino elettronico. Un progetto – senz’altro ambizioso – che ha chiamato in causa direttamente anche l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con il direttore generale Marcello Minenna, che in più occasione ha rivolto anche un appello ai cittadini perché partecipino alla lotteria. Oltre a predisporre sul proprio sito web un countdown che accompagna il lancio del nuovo gioco. Nel frattempo è arrivato anche il via libera del Garante della privacy, che si rendeva necessario su varie questioni, come le modalità di attribuzione e di comunicazione delle vincite agli esercenti, il ruolo assunto da soggetti esterni eventualmente coinvolti nella comunicazione e nel pagamento dei premi, nonché la tipologia di documentazione da presentare per attestare che il pagamento sia avvenuto attraverso strumenti elettronici. E un approfondimento specifico che ha riguardato le procedure di autenticazione informatica previste per l’accesso all’area riservata del “Portale lotteria” da parte degli esercenti.
COME FUNZIONA LA LOTTERIA
Ciascuno scontrino valido per la partecipazione alla lotteria genererà, per la partecipazione all’estrazione, un biglietto per ogni euro di corrispettivo. Tale regola è volta non solo a far sì che il consumatore pretenda lo scontrino ma anche ad incentivare gli acquisti in generale. Infatti, più alto sarà l’importo speso, maggiore sarà il numero di biglietti lotteria associati, fino a un massimo di 1.000. In fase di avvio saranno previste estrazioni mensili con 3 premi al mese pari a 30mila euro ciascuno e una estrazione annuale con un premio pari a 1 milione di euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy