bevande

10 Novembre 2020

Birra Peroni - Lo sguardo degli altri, un viaggio nella storia e nell'attualità di Peroni

di DALLE AZIENDE


Birra Peroni - Lo sguardo degli altri, un viaggio nella storia e nell'attualità di Peroni

Il volume "Birra Peroni. Lo sguardo degli altri", edito da Silvana Editoriale, è un viaggio nella storia e nell'attualità di Birra Peroni attraverso lo sguardo degli altri. Tale racconto viene declinato sia in senso storico, con una galleria di immagini tratte dall'Archivio Storico aziendale, sia nell'oggi, con una selezione degli scatti realizzati da 5 giovani fotografi, diplomati presso l’Istituto Europeo di Design. L'azienda ha scelto di far parlare le immagini, coerentemente con ciò che rappresenta per la storia culturale, sociale ed economica del Paese. La cultura d'Impresa, che Birra Peroni ha espresso ed esprime dal 1846, si rivela infatti nel modo in cui l'azienda è vista da fuori. Non un racconto autorappresentativo, dunque, ma una narrazione intessuta sulle voci e sullo sguardo degli altri.

Per la presentazione del volume - già in libreria - l'azienda ha affidato la narrazione dei suoi contenuti ad un podcast che viene rilasciato oggi, 10 novembre 2020, su varie piattaforme, tra cui il sito dedicato podcast.archivio.com/peroni.

Birra Peroni aderisce così alla Settimana della Cultura d’Impresa, giunta alla XIX edizione, partecipando a “Il principio della Fenice. Storie di imprese che hanno una storia”, rassegna ideata da Promemoria Group, composta da 10 podcast dedicati agli archivi e alla cultura d’impresa e raccontati da una divulgatrice d’eccezione, Valentina De Poli, storica direttrice di Topolino. I podcast saranno presentati venerdì` 13 novembre - dalle 10 alle 12 - in diretta dagli IBMStudios di Milano (podcast.archivio.com/live) con un moderatore d’eccezione, Mario Calabresi, che dialogherà con l’autrice Valentina De Poli, con Antonio Calabro`, Presidente di Museimpresa, e con i manager dei brand protagonisti dei podcast, tra cui Federico Sannella, Direttore Relazione Esterne di Birra Peroni.

Il mito dell’Araba Fenice, fil rouge dell’evento, ci insegna quanto sia importante sapersi trasformare attraverso il rinnovamento. Coerentemente con il tema dell'evento, il libro "Birra Peroni. Lo Sguardo degli Altri" parla di un'azienda storica italiana, che ha radici salde nella tradizione ma è costantemente protesa a misurarsi con la capacità di rinnovarsi, sintonizzandosi con il presente e immaginando il futuro.

TAG: LIBRO,BIRRA PERONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

21/03/2025

Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro...

21/03/2025

Il duello tra The Coca-Cola e PepsiCo si gioca ora anche nel settore delle bevande prebiotiche. Dopo l’ingresso nel mercato del big player di Atlanta con Simply Pop, l’azienda di New York...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top