spirits
03 Novembre 2020Scaglie di tartufo che cadono nei drink della mixology d’autunno proposta dal digital bartender Gabriele Stillitani. Prodotto pregiato, solitamente protagonista nelle eccellenze del food, il tartufo si rivela una grande opportunità per il settore beverage che sprigiona un’essenza sempre più multisensoriale, permettendo ai suoi fruitori di gustare un’esperienza che va ben oltre il sorso. Si chiama Truffle Silk il drink all’interno del quale Gabriele Stillitani riassume le sue conoscenze legate ai trend della mixology del momento: propria del bartender de La Dispensa di Lugano è infatti l’abilità di intercettare materie prime e tecniche di miscelazione che sapranno via via imporsi in un settore in continua ascesa. Gabriele Stillitani ha saputo arrivare all’orlo di questa evoluzione, coinvolgendo esperti e appassionati, siglando un’intesa con i suoi 50mila follower.
Il tartufo è un prodotto molto prestante nel mondo della mixology: il suo profumo è da considerarsi un vero e proprio asso nella manica per i cocktail capaci di marcare il momento dell’aperitivo o dell’after dinner con un odore terroso, deciso, piacevole. Meglio preferirlo all’interno di miscele più secche, più dry: se unito a liquori o ingredienti più dolci, il gusto del tartufo potrebbe infatti risultare stucchevole. In cima a scaglie, a fare da garnish ai drink o in gocce, sotto forma di essenza: il tartufo muta costantemente identità e forma a seconda del ruolo che giocherà all’interno delle miscele dai sentori autunnali. Nel cocktail Truffle Silk del bartender Gabriele Stillitani, l’utilizzo del tartufo è volto ad armonizzare i sentori della miscela che impiega due distillati importanti come vodka e vermouth bianco. Ne è una prova persino la consistenza nella quale il tartufo stesso si presenta: una spuma bianca adagiata morbidamente sulla superficie della coppetta nella quale è servito il drink. Il colore rosso, chiaro rimando al foliage autunnale, è dato dalla presenza di uno sciroppo di tè ai frutti rossi che esaltano le note di bosco proprie del tartufo.
Il riflesso della stagione a metà tra l’estate e l’inverno oscilla nel cocktail Truffle Silk pensato dal digital bartender Gabriele Stillitani, che ripensa il tartufo attraverso un savoir-faire maturato nel corso della sua carriera di bartender con alle spalle esperienze internazionali. Per il bartender, un prodotto pregiato come il tartufo accompagna gli equilibri più asciutti dei due distillati, concedendo morbidezza al palato di chi dapprima ne sorseggia la morbida schiuma.
La ricetta del drink Truffle Silk
INGREDIENTI
40 ml vodka
20 ml vermouth bianco
15 ml succo di limone
15 ml sciroppo di tè ai frutti rossi
Top foam al tartufo
PREPARAZIONE (SHAKE & STRAIN)
Prendere uno shaker e versare all’interno gli ingredienti, amalgamare al meglio con un barspoon. Riempire lo shaker di ghiaccio e agitare. Filtrare il contenuto con un double strain in una coppa ghiacciata. Prendere il sifone con all’interno la schiuma di tartufo e realizzare il top del drink riempiendo la coppa pian piano, cominciando dai bordi fino al riempimento completo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/03/2025
Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...
19/03/2025
Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...
19/03/2025
È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...
19/03/2025
Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy