spirits

29 Ottobre 2020

La bar industry non è la movida: al via su WineTv “Chiacchiere da Bar”

di DALLE AZIENDE


La bar industry non è la movida: al via su WineTv “Chiacchiere da Bar”

Raccontare il bar da un punto di vista diverso, soprattutto in un momento storico in cui la mixology è stata messa sotto accusa, additata come sinonimo di “movida”. E' con questo spirito che “Chiacchiere da Bar” - il programma creato da Federico Bellanca (conduttore) e Michele Tamasco (regista), in onda in prima serata da lunedì 9 novembre su WineTv (canale 815 di Sky) - vuole raccontare quella che all’estero viene definita bar industry, ovvero l’insieme dei professionisti che davanti e dietro al bancone tendono a far cultura sul bere miscelato, la sua storia, le sue tradizioni e soprattutto alla sensibilizzazione del bere bene in maniera responsabile.

Un viaggio per l’Italia lungo 5 puntate, per scoprire dieci tra i cocktail bar più interessanti del nostro Paese e incontrare altrettanti esperti per fare chiarezza su alcuni aspetti meno noti su quello che gira intorno ad un bicchiere. Flavio Angiolillo (Bar Owner) parlerà dell’essere imprenditore nel mondo del bar, Claudio Riva (fondatore di Whisky Club Italia) di come comunicare con i consumatori, Giampiero Francesca (Blue Blazer) racconterà come nasce una guida di settore, mentre Massimiliano Tonelli (direttore di Gambero Rosso) illustrerà l’approccio del giornalismo alla mixology.

[caption id="attachment_180045" align="alignleft" width="300"] Federico Bellanca[/caption]

Poi sarà la volta di Enrico Chioccioli Altadonna (Master Distiller Winestillery) per parlare di microdistillazione e di Paola Mencarelli (Florence Cocktail Week) che tratterà dell’organizzazione d’eventi di settore, Gustavo Calì (Campari Academy Manager) illustrerà l’importanza della formazione e Aldo Bruno Russo (Brand Ambassador di Wild Turkey) spiegherà il ruolo del brand ambassador. Per concludere Mauro Uva (Fucina del Bere) aiuterà a ricostruire il ruolo della grappa iin questo mondo, mentre Giorgio Fadda (Presidente di Iba) parlerà di associazionismo e della codifica dei cocktail.

Oltre a ciò sarà l’occasione per scoprire alcuni cocktail creati dai migliori bartender d’Italia, come Guglielmo Miriello (Ceresio7), Carlo Felice Dall'Asta (Mag la Pusterla), Matteo Zed (The Court), Patrick Pistolesi (Drink Kong), Matteo di Ienno (Locale), Edoardo Sandri (Atrium Bar at Four Seasons), Rama Redzepi (Grand Hotel Fasano), Danilo Lanteri (Shape), Tommaso Cecca (Camparino in Galleria) e Riccardo Pennacchia (Sottovoce Speakeasy).

Se il 2019 è stato dell’affermazione per l’Italia a livello internazionale il merito è del lavoro di tutti questi protagonisti, che da un lato e dall’altro del bancone hanno, con il loro lavoro, portato il mondo del bar a essere reputato paritetico a livello tecnico a quello della cucina, e perché no, al mondo del vino, come spiega anche Cristiano Cini, Direttore Generale di Wine Tv: “Ci fa molto piacere iniziare questo nuovo progetto. Da tempo volevamo approfondire il mondo dei distillati e ritengo che Federico sia la persona ideale perché ha la competenza e la professionalità che ricerchiamo per poter trasmettere il giusto messaggio”.

Ogni episodio sarà dunque l'occasione per saperne di più su cosa siano i cocktail bar in Italia, scoprire i migliori prodotti e capire dove stia andando oggi questo settore. Soprattutto in un momento storico in cui, spesso con una buona dose di approssimazione, si tende a demonizzare tutto ciò che accade intorno al bancone di un bar.

TAG: CHIACCHIERE DA BAR,WINE TV,BAR INDUSTRY,FEDERICO BELLANCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top