spirits
23 Settembre 2020Tre amici si ritrovano online durante i mesi in cui l’Italia è in lockdown e decidono di mettere a frutto le loro conoscenze, per intrattenersi e intrattenere come dei novelli protagonisti di un Decameron alcolico-letterario. Uno è infatti un barman, l’altro un giornalista e l’ultimo un fotografo. Il risultato è un libro firmato da Federico Pempori e a cura di Giacomo Iacobellis, con foto di Martino Dini. Un insieme di nozioni fondamentali per avviarsi al mondo del bartender e di cocktail originali ispirati ad autori o personaggi della letteratura.
Un vero e proprio viaggio fra la scrittura, la miscelazione, la fotografia e la letteratura. Perché chi beve senza cultura, non sa niente di cosa beve. Con le tre prefazioni iniziali di Umberto Caselli, ex presidente Iba, dello storico bartender Paolo Baldini e della Founder & Creative Director della Florence Cocktail Week, Paola Mencarelli, "Il Decocktailone" si sviluppa in dieci giorni (anziché dieci capitoli) attraverso altrettante conversazioni sul bartending, tra storia, tecniche di miscelazione e distillati, con sei drink list esclusive a tema letterario: “La Divina Cocktmedia” con Dante Alighieri, “C’era una volta D’Annunzio” col Vate in persona, “Viaggio tra Italia e Germania” con Italo Svevo, “Il fu Mattia Mezcal” con Luigi Pirandello, “Maledetto Assenzio!” coi Poètes Maudits, “The American Dr…ink” in compagnia di Francis Scott Fitzgerald.
“Questo progetto è il coronamento di un sogno", spiega l'autore Federico Pempori. "In un periodo così difficile per tutti, ho avuto il piacere di ritrovarmi virtualmente con due grandi amici quali Giacomo Iacobellis e Martino Dini e realizzare, tutti insieme, qualcosa di indimenticabile: un progetto che avevo in mente da tanto tempo, quello che unisce la cultura ai drink, che finalmente ha trovato forma in un libro. È stato un viaggio lungo, ma ce l'abbiamo fatta: ‘Il Decocktailone’ è un manuale che non è un manuale, un romanzo che non è un romanzo, direi soprattutto un progetto di ricerca, una raccolta di cocktail list e molto altro ancora... Leggendolo è possibile addentrarsi nel mondo del bar attraverso i padri della letteratura italiana e internazionale, ma anche viceversa".
Prima gli strumenti, poi le ricette. Prima la teoria, poi la pratica. Prima gli insegnamenti, poi gli esercizi. Per godersi un aperitivo ben lontano dai soliti canoni e ricco di cultura, oltre che di gusto.
“Il Decocktailone” viene presentato durante la Florence Cocktail Week 2020 - la kermesse dedicata alla mixology organizzata da Paola Mencarelli e arrivata quest'anno (dal 21 al 27 settembre) alla sua quinta edizione - mercoledì 23 settembre alle ore 17 nello storico salone del Caffè Concerto Paszkowski in Piazza della Repubblica. Proprio quel caffè letterario in cui i grandi autori del ‘900 erano soliti confrontarsi dinanzi a un buon drink nel cuore di Firenze.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...
21/03/2025
Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...
21/03/2025
Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro...
21/03/2025
Il duello tra The Coca-Cola e PepsiCo si gioca ora anche nel settore delle bevande prebiotiche. Dopo l’ingresso nel mercato del big player di Atlanta con Simply Pop, l’azienda di New York...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy