caffè

15 Agosto 2020

Dall’RSA al bar, come affrontare i nuovi tempi

di Anna Muzio


Dall’RSA al bar, come affrontare i nuovi tempi

La relazione con il cliente nella fase della riapertura è più cruciale che mai. I locali, dopo settimane di chiusura, faticano a riprendere il ritmo, con i clienti ancora spaventati e restii a rientrare e le preoccupazioni nel compiere i gesti prima più naturali. Sono le aziende dunque che vengono incontro al gestore, anche con soluzioni inedite. Obiettivo: creare uno spazio “nuovo”, in grado di trasmettere serenità ai clienti. “Con il settore Ho.re.ca. completamente bloccato, ci siamo concentrati su quattro temi – spiega Marco Rodi, Branch Manager di Bravilor Bonamat Italia –: progetti coffee to go e macchine per solubili appositamente modificate per servire pasti automatizzati all’interno delle RSA, avanzamento dei progetti e infine sviluppo di una colonnina igienizzante costruita interamente da noi con l’acciaio delle macchine da caffè, elegante, versatile e molto semplice e sicura grazie al pedale di erogazione”. I progetti coffee to go sono stati realizzati in collaborazione con alcuni torrefattori italiani che esportano all’estero: “in questo caso sono state utilizzate le macchine filtro sia tradizionali sia automatiche. Sappiamo perfettamente che l’Italia è il Paese dell’espresso, ma in questo periodo si stanno facendo largo nuovi trend di consumo legati principalmente al delivery, vedremo se proseguiranno anche dopo la riapertura dei bar”. All’interno delle RSA, nonostante gli accessi negati, l’attività è continuata con l’esigenza di ridurre le contaminazione durante la manipolazione di alimenti.

[caption id="attachment_178320" align="alignnone" width="759"] In alcuni Paesi lo smart working diventerà un plus e le aziende inseriranno nei pacchetti welfare la pausa caffè casalinga[/caption]

“Grazie alla nostra linea di macchine per solubili è possibile erogare automaticamente prodotti per colazione e pasti a consistenza ottimizzata, scegliendo tra un’ampia gamma di referenze: latte e biscotti, tè e biscotti, acqua gel di vari gusti, bevande addensate (a caldo), primi, secondi, contorni, mousse di frutta, dolci. È un progetto tutto italiano che stiamo, insieme al nostro distributore, cercando di esportare nei mercati europei”. Bravilor lavora anche nel settore ricerca e sviluppo: dopo l’estate uscirà un modello simile per dimensioni a una macchina a capsule ma dotato di macinacaffè integrato, che erogherà con un click un caffè espresso e avrà la possibilità di abbinare un frigorifero per il latte fresco.
“È difficile in questo momento prevedere come si svilupperanno le pause caffè nelle aziende, certo è che se il distanziamento sociale continuerà, ci sarà la necessità di avere attrezzature piccole, magari in diverse aree. In alcuni Paesi abbiamo la percezione che lo smart working diventerà un plus e che le aziende inseriranno nei loro pacchetti welfare anche la pausa caffè casalinga”. Sempre sul fronte caffè, Kimbo ha pensato di sostenere i baristi italiani con due iniziative: una serie di omaggi speciali legati all’acquisto di caffè in grani e una campagna di comunicazione con l’obiettivo di far riscoprire un momento di felicità attraverso il gesto di bere un caffè al bar. “In questo momento così particolare e difficile anche le abitudini delle persone sono state modificate e tra queste una delle più amate e piacevoli, come gustare il caffè al bar – dicono  dall’azienda –. Intendiamo offrire un impegno concreto a supporto del canale bar; è uno sforzo rilevante che l’azienda mette in campo per affrontare insieme questa ripartenza”.

TAG: RISTORANTI,BARISTA,CAFFETTERIE,CAFFETTERIA,PAUSA CAFFè,COFFEE,SMART WORKING,HOST MILANO,DELIVERY,CORONAVIRUS,COVID,HOST 2021,COVID-19,MIXER 328,RSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top