attrezzature

09 Settembre 2020

Onozono, il sanificatore ad ozono made in Italy per ambienti

di DALLE AZIENDE


Onozono, il sanificatore ad ozono made in Italy per ambienti

Tre Spade, azienda italianissima con 126 anni di storia, conferma ancora una volta la sua attenzione a interpretare i bisogni emergenti del mercato abbinando le sue intuizioni tecniche con affidabilità, efficienza ed evoluzione tecnologica.
Ecco quindi ONOZONO, il generatore professionale di ozono Tre Spade ideale per sanificare qualunque ambiente. ONOZONO è interamente realizzato in Italia, nello stabilimento di Forno Canavese (Torino). 
“Dopo la fine del lockdown hanno riaperto molti bar, ristoranti, hotel, negozi.Tutti però sono tenuti al rispetto delle nuove norme e delle pratiche richieste: la sanificazione e l’igienizzazione dei locali, spiega Flavio Fascio Pecetto, General Manager FACEM Spa - Tre Spade Food Tech Division. Per andare incontro a questa esigenza abbiamo deciso di riconvertire una parte della nostra produzione realizzando ONOZONO, il primo sanificatore a ozono per ambienti della nostra storia”.    
ONOZONO è studiato per sanificare i locali destinati al pubblico: stanze di alberghi, ristoranti e cucine, bar e negozi, barche e stabilimenti balneari, officine. Destinato, quindi, a tutti quegli esercenti che devono rispettare precise norme di sanificazione. Ma è perfetto anche per un utilizzo privato, per abitazioni, uffici, abitacoli di auto, taverne e cantine. 

Le principali caratteristiche di ONOZONO sono:

• Sanificazione fino a 160 m³ (corrispondente ad esempio a un locale di 40 m² alto 4 metri)
• Dimensioni compatte:  36  x 27 x 28,5 cm
• Peso contenuto: 3,9 kg escluso l’imballo
• Basso consumo: solo 90 watt di potenza assorbita
• Ottima trasportabilità grazie alla maniglia cherende facili gli spostamenti 
• Utilizzo sicuro, immediato e intuitivo
• Design italiano
ONOZONO igienizza in tutta sicurezza grazie all’utilizzo dell’ozono,uno dei più potenti igienizzanti naturali esistenti, addirittura migliore rispetto ai detergenti chimici in commercio.Il suo potere ossidante lo rende un ottimo igienizzante per l’aria e le superfici. L’ozono riesce in breve tempo a rendere inattivi virus e batteri e a eliminare muffe, funghi e cattivi odori.
All’interno della confezione di Onozono è presente un volantino adesivo che si può esporre all’ingresso dell’attività commerciale per informare che i locali sono sanificati regolarmente con trattamento ad ozono. Per garantire la massima sicurezza,Onozono prevede un ritardo nell’avvio della produzione di ozono che permette all’operatore di abbandonare l’ambiente in tutta tranquillità. Grazie al suo ciclo automatico, Onozono può facilmente essere utilizzato di notte, durante le pause di chiusura, nei week end e in ogni momento in cui l’ambiente non sia occupato da persone, animali o piante. La durata del singolo trattamento dipende dal volume del locale da sanificare, da un minimo di 5 minuti fino ad un massimo di 60. Lo spazio tornerà accessibile in poco tempo, igienizzato, sanificato e senza cattivi odori, al termine del ciclo di attesa necessario al decadimento dell’ozono. 

TAG: CORONAVIRUS,ONOZONO,SANIFICATORE,FLAVIO FASCIO PECETTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top