ricerche
22 Luglio 2020Il capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza Umberto Sirico e il capo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del ministero delle Politiche Agricole Stefano Vaccari hanno siglato un protocollo d'intesa volto a disciplinare la collaborazione tra le due Istituzioni per migliorare l'efficacia e l'efficienza complessiva delle misure a tutela del comparto agroalimentare, con particolare riguardo alle esigenze di contrasto delle frodi al bilancio dell'Ue, della contraffazione dei marchi industriali e delle violazioni alla proprietà intellettuale, nonché degli ulteriori illeciti economico-finanziari.
L'Ispettorato metterà a disposizione delle Fiamme Gialle dati, informazioni e analisi di contesto che la GdF potrà autonomamente sviluppare nell'ambito dei propri compiti. E' prevista inoltre la possibilità di programmare interventi ispettivi congiunti e, per il Corpo, di accedere alle banche dati dell'Icqrf dopo la stipula di convenzioni tecniche.
Entrambe le istituzioni potranno poi organizzare incontri di studio o ricerca, seminari e corsi di aggiornamento professionale a favore di personale di entrambe le Amministrazioni.
"Un protocollo virtuoso, che rafforza le proficue sinergie già in atto sui territori, valorizza e ottimizza l'azione a tutela della filiera agroalimentare contro ogni forma di concorrenza sleale". Così la ministra Teresa Bellanova a proposito dell'intesa siglata oggi. Intesa che, ha sottolineato Bellanova, "rappresenta uno strumento di sostanziale potenziamento delle linee di presidio della legalità in un settore fondamentale per il nostro Paese e la nostra economia, confermatosi strategico in questi mesi. Un settore che va sostenuto contro pratiche illecite e frodi che rischiano di mettere fuori gioco le migliaia e migliaia di imprese che quotidianamente scommettono su qualità, eccellenza, rispetto delle regole. E al tempo stesso conferma la bontà dei nostri sistemi di controllo, tra i migliori al mondo".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy