pubblici esercizi

16 Maggio 2020

Ripartire dopo il Covid: la parola al maestro Iginio Massari 


Ripartire dopo il Covid: la parola al maestro Iginio Massari 

Attenzione al cliente, rimodulazione degli spazi, servizi di delivery. Per il Maestro Iginio Massari sono alcune delle strategie per ripartire. Massari dimostra come sia possibile, nonostante le difficoltà, pensare al futuro con azioni concrete. “Purtroppo dobbiamo convivere con qualcosa che nessuno ha voluto, ma ci siamo e siamo pronti a partire. Dovremo trovare nuovi orizzonti attraverso i sentieri della ricerca e della tecnologia, e per questo la prossima occasione espositiva di Host significherà percorrere la storia umana: ritroveremo la magia dei contatti umani e di una produzione innovativa. È necessario dare priorità alle piccole e medie realtà del mondo della ristorazione, della pasticceria e gelateria con tutte le precauzioni del caso. In questo ci viene in aiuto la tecnologia per sanificare e igienizzare gli spazi produttivi, di vendita e di fruizione. Ma non solo. È possibile delimitare gli spazi con strutture di plexiglass che permettano di ridurre i contatti seguendo una logica comportamentale che può dare grandi risultati”. È necessario potenziare la propria idea imprenditoriale per trasformarla in una opportunità. “Siamo ripartiti con una produzione ridotta, puntando sulla formula del delivery, un sistema che sta avendo successo in città come Milano e Torino. E desideriamo riaprire il prima possibile. Nella nostra realtà operiamo da sempre con mascherine e guanti, sanificando gli ambienti costantemente per evitare contaminazioni”. La ripartenza sarà dunque possibile con accorgimenti architettonici studiati ad hoc per ogni spazio, sistemi di sanificazione, ma anche con un aiuto concreto a sostegno di realtà imprenditoriali che si sono già adeguate alle normative e non aspettano altro che riaprire i battenti.

I professionisti di Food e pubblici esercizi uniti per ripartire

TAG: PASTICCERIA,HOST,OSSERVATORIO HOST,PASTRY,IGINIO MASSARI,DELIVERY,COVID,COVID-19,MIXER 326,MAESTRO PASTICCIERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

26/03/2025

Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...

26/03/2025

La Marzocco sarà protagonista al Fuorisalone 2025 con tre esperienze distinte e complementari, pensate per dialogare con il mondo del design, dell’ospitalità e del lifestyle. Dal 7 al 13 aprile,...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top