16 Giugno 2020

Bormioli Luigi, le nuove proposte della collezione Bach

di DALLE AZIENDE


Bormioli Luigi, le nuove proposte della collezione Bach

Da diversi anni ormai i professionisti del bere miscelato guardano con interesse alle suggestioni e alle ricette del secolo scorso, riproponendole con un approccio filologicamente rigoroso oppure rivisitandole in chiave contemporanea: dalle cosiddette “polibibite” futuriste ai cocktail in voga nei locali speakeasy degli anni del Proibizionismo, la tendenza continua a ispirare barman e mixologist e ad affascinare una clientela sempre più consapevole ed esigente.
Bormioli Luigi, vetreria specializzata nella produzione di tableware di alta gamma impegnata da sempre nella valorizzazione della cocktail artcosì come del lavoro e dei gesti dei barman, oggi come non mai sotto gli occhi degli avventori, ha da tempo intercettato la tendenza: si dedica infatti alla creazione di bicchieri e accessori d’ispirazione vintage resi attuali da un minuzioso studio su design, materiali e trattamenti del vetro. Fra le collezioni più rappresentative di questo lavoro di ricerca spicca la collezione Bach, che comprende ben tredici referenze fra bicchieri, coppe, flûte e bottiglie accomunati da un inconfondibile ed elegante design multisfaccettato, che strizza l’occhio agli anni Quaranta/Cinquanta.
Fra le proposte delle collezione spiccano quattro nuovi modelli che sono stati presentati con successo all’ultima edizione della fiera Ambiente, svoltasi a Francoforte lo scorso febbraio: si tratta delle coppe Vintage Cocktail e Rétro Fizz, del calice Gin Glass e di un piccolo bicchiere da liquore. Tutti i bicchieri sono prodotti in vetro sonoro superiore SON.hyx senza piombo, caratterizzato da straordinaria trasparenza e brillantezza; gli steli dei calici sono inoltre rinforzati perché sottoposti al trattamento anti-abrasione Titanium Reinforced, che ne aumenta la resistenza alle rotture.
Ogni nuovo modello della collezione Bach è stato progettato guardando a specifiche tipologie di cocktail e bevanda e alle tendenze più interessanti dell’attuale panorama della miscelazione. 
• La coppa Vintage Cocktail, che ha una capienza di 25 cl, si presenta con una forma conica rovesciata, la cui linea slanciata risulta valorizzata dalle fitte sfaccettature: questo modello risulta particolarmente indicato per il servizio di cocktail vinosi.
• La coppa Rétro Fizz, che ha una capienza di 26 cl, ha invece una forma delicatamente bombata alla base: come suggerisce il nome, questo modello è stato invece studiato per il servizio dei cosiddetti “fizz cocktail”, caratterizzati dalla presenza di soda e succo di limone. Citati in diverse varianti nella celeberrima Bartender’s Guide(1862) di Jerry Thomas, primo divulgatore della cocktail art, sono molto apprezzati durante l’estate perché freschi e dissetanti.
• Particolarmente ampio e capiente (60 cl) è il nuovo Gin Glass della collezione Bach, caratterizzato da una grande coppa dalla base squadrata. Questo bicchiere si presta al servizio dei numerosissimi long drink a base di gin: su tutti il “sempreverde” Gin Tonic,con gin e acqua tonica.
• Il bicchiere da liquore, che ha una capienza di 7 cl, completa l’estensione della linea Bach: di forma cilindrica e percorso come gli altri modelli della collezione da fitte sfaccettature, connota con stile anche il momento del dopocena.

TAG: MIXOLOGY,BORMIOLI LUIGI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/07/2025

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...

17/07/2025

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...

16/07/2025

C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...

16/07/2025

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


Molinari Extra compie 80 anni e celebra questo traguardo con un'iniziativa di respiro internazionale che unisce persone, culture e tradizioni attorno a un prodotto da sempre sinonimo di...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top