04 Giugno 2020

Heaven premiato col Superior Taste Award 2020

di DALLE AZIENDE


Heaven premiato col Superior Taste Award 2020

A pochi mesi dal lancio, Heaven avenatte “barista” riceve un riconoscimento importante, che ne attesta ufficialmente il gusto squisito: il primo prodotto lanciato sul mercato da Heaven è infatti stato premiato con il “Superior Taste Award”, che l'International Taste Institute conferisce ai prodotti che eccellono nel gusto secondo una giuria internazionale composta da chef e sommelier. Heaven avenatte "barista" è il sostituto del latte, a base di avena, la cui ricetta è stata formulata per il mercato Horeca, offrendo ai baristi un'alternativa vegetale e gustosa per preparare un avenaccino, un cappuccino con avena Heaven.

Nell'ambito del Superior Taste Award, a ogni bevanda o prodotto alimentare viene assegnato un punteggio di gusto e, a seconda dei risultati, il prodotto può ricevere la certificazione. Quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, la giuria si è riunita per assaggiare e certificare ben 1510 prodotti. Il gusto è un elemento fondamentale per i produttori, perché per l’utilizzatore finale rappresenta l’indicatore più diretto e concreto della qualità: in un sondaggio del 2019 condotto dall’International Food Information Council Foundation, il gusto viene indicato dai consumatori come il criterio principale nella scelta di acquisto di un prodotto, a fronte del 68% di preferenze attribuite al prezzo e del 62% alla salubrità.

“Siamo orgogliosi di questo risultato", commentano i soci fondatori di Heaven Caterina Racca, Inga Jasuvian e Brendan Harris. "È la conferma che stiamo andando nella direzione giusta, lavorando attentamente sullo sviluppo del gusto come elemento fondamentale della qualità. Crediamo che per seguire una dieta sana e ricca di alimenti vegetali non sia necessario sacrificare il gusto. Heaven risponde all’esigenza di coniugare in un unico prodotto le “tre S”: squisito, sano e sostenibile”.

LA GIURIA
L'International Taste Institute, fondato nel 2005 e con sede a Bruxelles, valuta e certifica il gusto di cibi e bevande da tutto il mondo. La sua giuria è composta da oltre 200 rinomati chef e sommelier di 15 associazioni europee, tra cui l’Associazione Italiana Sommelier, la Federazione Italiana Cuochi ma anche Euro Toques o istituzioni come Le guide Michelin o Gault & Millau. Gli esperti del gusto, che provengono da oltre 20 Paesi, sono tutti esterni e indipendenti. Ogni giurato degusta il prodotto completamente alla cieca, seguendo un approccio sistematico basato sui 5 criteri di Analisi Sensoriale Edonica Internazionale (gli standard AFNOR XP V09A): prima impressione, visione, olfatto, gusto, consistenza (cibo) o sensazione finale (bevande). Heaven è la prima start-up italiana a sviluppare prodotti esclusivamente a base di avena, 100% vegetali. Heaven avenatte “barista”, vincitore del Superior Taste Award, è la prima bevanda che l’azienda ha lanciato sul mercato.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,SUPERIOR TASTE AWARD,START UP,HEAVEN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top