bevande

28 Maggio 2020

Cantine Volpi riparte insieme all'Ho.Re.Ca.

di DALLE AZIENDE


Cantine Volpi riparte insieme all'Ho.Re.Ca.

Un cartone da 6 bottiglie di Piemonte DOC Pinot Nero Rosé e uno da 6 bottiglie di Piemonte DOC Cortese Spumante in omaggio ad oltre 100 attività HORECA del tortonese. E’ la ripartenza di Cantine Volpi - una delle principali realtà produttive ed imprenditoriali dei Colli Tortonesi - che crede fortemente nel suo territorio e al ruolo che la ristorazione può giocare per favorirne il rilancio.

Ognuna delle 130 attività - bar, pub e ristoranti - mappate da Marco Volpi, quinta generazione, da poco entrato in azienda e promotore di questa iniziativa, riceverà le 12 bottiglie senza alcun vincolo. In totale oltre 1500 bottiglie che ogni esercizio del territorio potrà inserire nella propria offerta e che potranno generare una potenziale entrata economica per l’insieme del canale Ho.Re.Ca. del tortonese.

“In questo modo vogliamo dare un piccolo contributo alla ripartenza del nostro territorio – spiega Marco Volpie allo stesso tempo far conoscere al nostro sistema Ho.Re.Ca. di riferimento i nostri nuovi prodotti”.

La lettera che accompagna le bottiglie, firmata da tutti i componenti della Famiglia Volpi, è un messaggio di vicinanza alle imprese del territorio, molte delle quali sono microimprese o imprese di famiglia e di cui Cantine Volpi ben comprende le attuali difficoltà. Anche Cantine Volpi è una impresa di famiglia la cui attività ha avuto inizio, nel lontano 1914, proprio nel settore Ho.Re.Ca con l’apertura de “Il Cappel Verde”, una antica osteria con vendita di vino al bicchiere.

“Mio figlio Marco - è lui che ha proposto questa idea che ho subito sposato - si occuperà personalmente della distribuzione– continua Carlo Volpi, titolare dell’azienda. “E’ sempre importante stringere e mantenere un contatto diretto con i propri clienti attuali e potenziali".

I NUOVI PRODOTTI IN DISTRIBUZIONE
Ultimi nati in casa Volpi, i prodotti in distribuzione in questi giorni sono genuina espressione della versatilità dei Colli Tortonesi. Sono produzioni “gemelle”, frutto dell’eccezionale vendemmia 2019: entrambi appartengono alla categoria “bollicine” ed entrambi sono stati prodotti in sole 8000 bottiglie.

Il Rosè, il primo Rosè DOC dei Colli Tortonesi deriva da un unico vigneto di uve Pinot Nero coltivate nella frazione Pozzolgroppo: “Un Rosè da uve Pinot Neroè inusuale nella nostra zona, ma testimonia le potenzialità del sorprendente terroir dei Colli Tortonesi” - spiega Carlo Volpi”. Rappresenta invece un ritorno alle origini il DOC Cortese Spumante, 100% uve cortese coltivate in un singolo vigneto nel cuore dei Colli Tortonesi: “E’ il naturale discendente del Cortese Frizzante DOC - Colli Tortonesi lanciato nel lontano 1974 e ancora oggi uno dei nostri prodotti di punta con 60 mila bottiglie annue”.

TAG: INIZIATIVE,HORECA,SPUMANTE,MARCO VOLPI,CANTINE VOLPI,CARLO VOLPI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Bubble Bev, drink factory specializzata nella produzione di bevande premium in co-manufacturing, ha lanciato uno Scouting Program rivolto a brand emergenti, italiani o stranieri, interessati a...

10/07/2025

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...

10/07/2025

Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...

10/07/2025

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Approfondire il valore culturale e simbolico del Premio Compasso d’Oro, il più autorevole riconoscimento del design italiano. È questo l’obiettivo del...


Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top