25 Maggio 2020
Nuova partnership tra SisalPay|5, la prima realtà italiana di proximity banking, e Hype, soluzione digitale per una gestione semplice ed efficiente del denaro che in poco tempo ha superato il milione di clienti. Da oggi sarà possibile ricaricare il proprio conto Hype grazie al nuovo servizio SisalPay|5, gradualmente attivo negli oltre 50mila punti vendita come tabacchi, bar ed edicole presenti su tutto il territorio italiano.
Ricaricare sarà semplicissimo: il cliente Hype non dovrà fare altro che impostare la ricarica dall’app, mostrare il Qr Code generato all’esercente e pagare tramite contanti. In futuro sarà possibile pagare anche tramite PagoBancomat. L’accredito sarà istantaneo e l’importo subito disponibile. Per effettuare la ricarica il cliente dovrà avere un’età minima di 14 anni (Hype è disponibile dai 12 anni), essere titolare della carta e identificato tramite un documento d'identità in corso di validità, oltre alla propria tessera sanitaria per la lettura del codice fiscale. In mancanza di questi documenti, l’esercente non potrà procedere con l'operazione di ricarica. Il costo del servizio varia a seconda della tipologia di conto Hype sottoscritto (Start, Plus o Premium), a partire da 2,50 euro fino a 1,60 euro, da saldare all’esercente.
La ricarica del conto Hype si aggiunge ai servizi di pagamento messi a disposizione da SisalPay|5 per il cittadino. La società, nata nel 2019 dall’unione dell’eccellenza di SisalPay nei servizi di pagamento e di Banca 5 di Intesa Sanpaolo, nei servizi bancari di prossimità, è la prima proximity banking company in Italia. Grazie a una capillare rete di oltre 50mila esercizi perfettamente integrata con il digitale, SisalPay|5 garantisce alla comunità di accedere in modo semplice, veloce e sicuro a una estesa gamma di servizi finanziari di base, come prelievi e bonifici, e di pagamento, come bollette, carte prepagate, ricariche telefoniche.
Per Hype il servizio si aggiunge alla ricarica tramite bonifico, carta di credito e accredito diretto dello stipendio che va incontro alla richiesta dei numerosi clienti che utilizzano la soluzione, anche come conto primario. L’ampliamento della funzionalità di ricarica in contanti (già disponibile in oltre 500 punti vendita della Gdo) permette ai clienti di avere un numero sempre maggiore di punti fisici di riferimento dove poter ricaricare il proprio conto.
La proposta di Hype continua quindi ad evolversi disegnando nuovi standard di servizio per soddisfare la propria base clienti che cresce a un ritmo di 2mila nuovi sottoscrittori al giorno. Hype nasce in risposta alla crescente necessità del pubblico di accedere ai servizi bancari in modo completamente nuovo e integrato ad altri servizi a valore aggiunto. La semplicità, velocità di attivazione e completezza dei servizi sono le caratteristiche che hanno conquistato oltre un milione di persone in tutta Italia e che continuano a determinarne la rapidissima crescita.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy