spirits

05 Maggio 2020

Berta per l'ambiente: si riparte dalla natura

di DALLE AZIENDE


Berta per l'ambiente: si riparte dalla natura

Oggi più che mai ci rendiamo conto di quanto sia vitale per l’uomo l’equilibrio con la natura. Essa infatti è in grado di sopravvivere senza l’essere umano, ma il viceversa non è possibile. Nostro compito è quindi quello di tutelare, proteggere e preservare l’ambiente che ogni giorno ci ospita. Da questa riflessione riparte Distillerie Berta che, con un progetto ambizioso e proiettato al futuro, dedica Grappa Invecchiata Elisi e Grappa Unica per l’Ambiente, per dare un contributo concreto al riequilibrio del pianeta tramite la riforestazione. Con l’acquisto di uno di questi due prodotti si contribuisce alla creazione della Foresta Berta che, grazie a Treedom sta prendendo forma in Kenya: a ogni ordine verrà infatti piantato un nuovo albero che sarà regalato al cliente e porterà il suo nome. Tramite un codice il proprietario lo potrà visualizzare on line e seguirne la crescita, passo dopo passo.

“Il beneficiario principale del lockdown è stata la natura. – Afferma la famiglia Berta - Mentre l’uomo ha vissuto un momento complicato, di paura e incertezza, la natura ha ricominciato a respirare, finalmente più libera e pulita. La nostra volontà è quella di ricominciare (finalmente!) senza dimenticarci che solo proteggendo la natura saremo in grado di prevenire momenti catastrofici futuri che potranno in qualche modo condizionare la nostra esistenza. Per questo motivo abbiamo intrapreso il progetto ambizioso del rimboschimento della Terra insieme a Treedom.”

Treedom è l’unica piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 1.000.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici. Questo ambizioso progetto non è il primo per la famiglia Berta che, con “Elisi per il Sociale” ha dedicato negli anni parte dei ricavi della vendita dell’omonima grappa alla raccolta di risorse economiche per il supporto della cooperativa Fraternità e Amicizia, realtà milanese impegnata nel sostegno a famiglie di disabili mentali. I ragazzi ospiti della comunità hanno disegnato splendidi quadri che poi hanno “vestito” la grappa Elisi, grazie ad un’etichetta speciale, e hanno realizzato le sculture installate nel parco della distilleria.

TAG: GRAPPA,DISTILLERIE BERTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top