13 Marzo 2020
In questi giorni di straordinaria complessità e di enormi sacrifici che coinvolgono l’intera popolazione si rende ancor più necessario non solo contenere il virus ma anche sostenere le strutture ospedaliere ed in particolare i reparti di terapia intensiva che versano in uno stato di saturazione. Oltre a ciò si rende necessario prevedere anche forme di sostegno alle tante persone che sono e saranno duramente colpite dalla difficile situazione economica inasprita dal famigerato Covid 19.
Tra le numerose forme di sostegno che da più parti si stanno attivando si inserisce l’iniziativa promossa dal Gruppo Orogel, azienda italiana attiva nel settore di prodotti surgelati fondata a Cesena, che tramite la propria “Fondazione onlus Fruttadoro Orogel F.OR.” ha deciso di donare per l’emergenza 800 mila euro. La parte più considerevole dell’offerta è destinata all’Ospedale Maurizio Bufalini di Cesena per l’acquisto di macchinari e attrezzature necessari a rendere maggiormente funzionale e operativo il reparto di terapia intensiva; la restante parte viene invece donata alla Caritas di Cesena per iniziative di aiuto e sostegno ai più bisognosi.
“Questa azione è coerente con l’impegno quotidiano di Orogel – spiega il Presidente del Gruppo Bruno Piraccini - da sempre vicino ai bisogni e alle necessità del nostro territorio ove ha le proprie radici e ove trae la maggior parte delle risorse operative dei propri stabilimenti. Siamo consapevoli che da più parti le condizioni di lavoro nelle strutture ospedaliere sono veramente difficili e questa emergenza sta mettendo a dura prova interi reparti e il personale addetto. Per questo abbiamo voluto sostenere l’Ospedale della nostra città nell’acquisto di macchinari utili a combattere il virus e poter aiutare le persone che soffrono. A nome dei Consigli di amministrazione delle società del Gruppo sento inoltre il dovere di ringraziare tutti i nostri soci produttori agricoli che a loro volta sono impegnati, con condizioni climatiche tutt’altro che favorevoli, a garantire la produzione di prodotti orticoli di stagione, attentamente controllati e di alta qualità destinati alla surgelazione“.
In questa situazione emergenziale, Orogel è fortemente coinvolta per far fronte alle richieste di alimenti surgelati che proviene dalla Grande Distribuzione e dai consumatori. “È vero - afferma il Consigliere Delegato alla Direzione Generale Giancarlo Foschi - in queste settimane la vendita degli alimenti surgelati nei punti vendita sta registrando un’impennata di cui ha beneficiato anche il marchio Orogel. Bisogna però considerare che probabilmente si tratta in buona parte di vendite anticipate a seguito dell’emotività di queste settimane, alle quali farà seguito sicuramente un assestamento. Molto complessa invece la situazione della ristorazione e del consumo fuori casa dove Orogel è molto presente. Le scuole, le mense e i ristoranti sono chiusi, il turismo è fermo. Si registra purtroppo una flessione considerevole delle vendite in un periodo di solito molto positivo considerate le imminenti festività pasquali. Oggi i nostri stabilimenti sono operativi solamente per l’attività strettamente produttiva. La nostra azienda è da sempre strutturata per garantire la massima igiene e sicurezza. A seguito del decreto legge abbiamo ulteriormente inasprito le misure per la maggiore salvaguardia dei dipendenti, sono state bloccate tutte le visite di personale esterno e dove possibile, per gli impiegati, si è agevolato il lavoro da casa”.
“Sono momenti difficili - conclude Piraccini - e siamo consci della grande responsabilità che come produttori di alimenti e quindi di generi di prima necessità abbiamo per aiutare la collettività, ma i consumatori possono stare tranquilli perché il prodotto è disponibile e i prezzi sono stabili. Siamo orgogliosi di servire il Paese in questo difficile momento emergenziale”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy