27 Febbraio 2020
E' più che raddoppiato negli ultimi dieci anni il volume delle vendite di acque minerali imbottigliate in plastica. Il numero delle bottiglie in Pet è passato da 5 miliardi del 2009 a 10 miliardi nel 2019, e il trend che non accenna a fermarsi.
Solo in Italia, lo scorso anno l'aumento è stato dello 0,9%, concentrandosi sopratutto al Sud e in Sicilia (+2,7%). Sono i numeri rilevati dall'Ismea che mette in evidenza come, nonostante la crescita degli eco-movimenti globali contro l'utilizzo della plastica, tanti consumatori non rinunciano ancora alla comodità della bottiglietta "usa-e-getta".
L'Italia, del resto, è fra i principali consumatori mondiali di acque minerali in bottiglia, la maggior parte in plastica, collocandosi al terzo posto dopo Messico e Thailandia. A fare la parte del leone nei consumi del 2019, tra le diverse tipologie di acqua, è quella naturale con il 71% dei volumi pari a 7,2 miliardi bottiglie acquistate, per un valore quasi triplicato nel giro di soli 3 anni.
Le acque effervescenti, invece, sono state scelte dal 13% dei consumatori per 1 miliardo di bottiglie, contro le 500mila del 2016. Stessi numeri per le gassate, comprate dall'11% dei consumatori, pari a 1 miliardo di bottiglie. Numeri più contenuti ma ugualmente rilevanti per le acque leggermente gassate, scelte dal 5% degli acquirenti con 500mila bottiglie, il doppio di quelle consumate nel 2016.
La stringente emergenza climatica e la lotta contro l'inquinamento da plastica non ha quindi favorito la vendita di acque in vetro, anzi: nel 2019 sono stati acquistati 24 milioni di bottiglie, 7 milioni in meno rispetto a dieci anni fa. Un trend negativo confermato anche per l'acqua effervescente e quella leggermente gassata sempre in vetro; in netta controtendenza quella gassata, con 5,5 milioni di bottiglie acquistate contro i 3 milioni del 2009.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/07/2025
La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...
17/07/2025
Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...
16/07/2025
C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...
16/07/2025
Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy