bevande
21 Febbraio 2020Ha superato quota 13.300 firme la petizione lanciata dal Festival del Giornalismo Alimentare di Torino per rendere obbligatorie le food bag nei ristornati e nei luoghi in cui viene servito cibo.
Il contenitore anti spreco è stato al centro di uno dei panel del Festival, "Da doggy bag a food bag, il diritto agli avanzi senza vergogna", nel corso del quale Metro Italia ha anche lanciato la campagna #iomangioconlebacchette a favore dei ristoranti asiatici che stanno subendo una crisi, con conseguenze anche sullo spreco del cibo, a causa della paura per il coronavirus.
All'incontro Maria Chiara Gadda, prima firmataria della legge antisprechi varata nel 2016 che, afferma, "ha già prodotto effetti benefici, come un +25% di recupero e donazioni. Si è inserita finalmente nel nostro ordinamento la distinzione fra spreco e eccedenza che è un prodotto sano che si trasferisce da una filiera all'altra".
Per la vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera, Susanna Cenni, "ora potremmo avere l'ambizione di provare a supportare dei sistemi che cominciano a organizzarsi contro lo spreco con incentivi o altro", mentre Ugo Alciati, chef e Ambasciatore del Gusto, evidenzia che se da un lato serve più "cultura enogastronomica da parte del cliente che deve fidarsi di più del ristoratore", dall'altro "uno dei nostri compiti è quello di togliere 'l'imbarazzo' verso la food bag, soprattutto in locali di un certo livello".
Oggi 4 italiani su 10 portano a casa il cibo dal ristorante, ogni anno vengono sprecati 65 kg pro capite ma per la prima volta in 10 anni si registra un calo del 25% dello spreco.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/07/2025
La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...
17/07/2025
Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...
16/07/2025
C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...
16/07/2025
Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy