04 Febbraio 2020

Free From Hub, la piattaforma innovativa per i prodotti "free from"

di DALLE AZIENDE


Free From Hub, la piattaforma innovativa per i prodotti

Nasce dal know-how e dall’esperienza di due player del settore fieristico – BolognaFiere e Bos – l’innovativo progetto fieristico Free From Hub dedicato a un settore emergente, quello dei prodotti “free from” appunto, che si declina in un ampio range di ambiti.

Costituiscono questa categoria di prodotti, quelli che non comprendono nella propria composizione determinati ingredienti, composti o sostanze particolari che il consumatore predilige per motivazioni diverse (dalle intolleranze/allergie alimentari alle scelte alternative dietetiche e non). Sempre più diffuse, infatti, le produzioni senza glutine e senza lattosio, cui si affiancano, con trend crescente, altri prodotti free from senza vari ingredienti (uova, sale, lievito e allergeni).

Lanciato in anteprima agli operatori, in occasione di MarcabyBolognaFiere 2020, Free From Hub ha immediatamente suscitato la curiosità e l’interesse degli operatori del settore. Free From Hub è un progetto innovativo e dinamico: una piattaforma espositiva trasversale, non un unico appuntamento, ma una serie di occasioni di approfondimento nell’ambito delle manifestazioni di BolognaFiere in cui i prodotti free from trovano declinazione.

Sono quattro i grandi eventi che, già nel 2020, rientrano nel progetto Free From Hub:
Cosmofarma (BolognaFiere, 17/19 aprile)
Sana, Salone Internazionale del Biologico e del Naturale (BolognaFiere, 10/13 settembre)
Ciofe – China International Organic Food Exhibition (5/7 novembre, Xiamen, Cina)
MarcabyBolognaFiere – Private label conference and Exhibition (BolognaFiere, 13/14 gennaio 2021).

Questo il punto di partenza per un hub che si rivolgerà, successivamente, anche ai mercati esteri. Free From Hub si colloca all’interno di manifestazioni leader nei rispettivi settori di BolognaFiere offrendo, alle imprese che intervengono negli ambiti free from, nuovi strumenti per valorizzare la propria offerta agevolandone la individuazione all’interno dei singoli eventi. Il progetto si completerà con una serie di approfondimenti che coinvolgeranno i maggiori esperti e attori.

Vista la rapida crescita registrata dal mercato degli alimenti free from negli ultimi anni e la poliedricità delle aziende e degli operatori di questo settore, non è più possibile pensare di rappresentare il mercato in unico appuntamento e Free From Hub è nato proprio per andare incontro alle esigenze del mercato e di tutti gli stakeholder che animano il comparto, per poterlo analizzare e rappresentare.

La forza e l’unicità di Free From Hub sta proprio nel fatto che, collocandosi all’interno di manifestazioni che hanno target specifici per i rispettivi ambiti, e con più appuntamenti durante l’anno, sia in Italia che all’estero, è in grado di soddisfare le esigenze di tutti, sia delle aziende che dei buyer nazionali e internazionali e dei consumatori. Free From Hub è, a tutti gli effetti, il nuovo punto di riferimento primario per conoscere il mercato free from internazionale, il quid che mancava nel panorama fieristico internazionale e che BolognaFiere e Bos hanno avuto l’intuizione e la capacità di rappresentare.

TAG: PRODOTTI FREE FROM,FREE FROM HUB,BOLOGNAFIERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top