spirits

04 Febbraio 2020

Gin: altro che sboom, è ancora mania!

di Nicole Cavazzuti


Gin: altro che sboom, è ancora mania!

Gli scettici si dovranno ricredere: è ancora gin mania. E l’affluenza all’ultima edizione del theGINday lo dimostra. “La kermesse anche quest’anno ha richiamato barman da tutta Italia grazie alla proposta di workshop e seminari di qualità e a un numero importante di aziende”, osserva Francesca Gentile barlady e titolare del Funi1898 di Montecatini Terme. Che poi aggiunge: “Io ho trovato particolarmente interessanti gli interventi di Simone Caporale e di Desmond Payne che hanno presentato rispettivamente i nuovi Canaïma e Beefeater London Garden. E anche se gli stand rispetto al passato erano meno imponenti, l’affluenza è stata altissima e la presenza degli espositori importante”. Non basta: “theGINday 2019 sarà ricordato anche per il “fuori GINday” che ha animato Milano di notte con presentazioni e feste, a partire da quella per il decimo compleanno di Bartender.it organizzata alle Officine Riunite Milanesi”, commenta Cristian Lodi, barman titolare del Milord di Milano.

TENDENZE
Sia chiaro, il gin oggi è di moda ovunque e ne esistono di tutti i tipi. Detto questo, assistiamo a due macro trend: lo sviluppo di nuove ricette di London Dry Gin aromatizzati, uno su tutti il Beefeater London Garden, e la creazione di originali gin green come per esempio Canaïma ed Engine. Tre novità che abbiamo assaggiato all’ultima edizione del theGINday.

I NUMERI DI theGINday 2019
3.015 ingressi, 111 tra giornalisti e blogger accreditati, 52 aziende presenti con 71 stand, 151 brand e oltre 300 etichette per un totale di 53.650 assaggi.

NUOVI PRODOTTI

BEEFEATER LONDON GARDEN

Distribuito da Pernod Ricard
Il consiglio di Desmond Payne: per un Martini Cocktail diverso dal solito e drink di carattere.
Oltre alle nove botaniche del classico Beefeater, nella ricetta del London Garden ci sono lemon verbena (alias verbena odorosa o lippia citriodora) e timo. Il risultato? Un London Dry Gin dal gusto morbido con note erbacee e floreali. Un prodotto versatile “che permette ai barman di sperimentare inediti sapori e di caratterizzare i propri drink”, ci ha spiegato il celebre master distiller Desmond Payne. Beefeater London Garden è nato in collaborazione con il seicentesco Chelsea Physic Garden di Londra, giardino botanico dove il farmacista James Burrough (fondatore della storica distilleria) ha selezionato le erbe, spezie e botaniche alla base della ricetta originale del suo gin.

CANAÏMA
Distribuito da Compagnia dei Caraibi
Il consiglio di Simone Caporale: ideale per personalizzare cocktail sour e long drink.
Canaïma è un premium small batch (piccolo lotto) gin con una filosofia “green ed ecosolidale” preparato con un blend di 19 botaniche, di cui il 65% di origine amazzonica (come il frutto della passione endemico o il cacao bianco) trattate individualmente attraverso uno speciale processo che estrae tutti gli aromi, macerando le botaniche e distillandole separatamente in piccoli lotti. Tra gli ideatori della ricetta c’è Simone Caporale, tra i massimi esponenti del bartending internazionale, che ha abbracciato con entusiasmo il progetto anche per la filosofia alle spalle. “Canaïma sostiene l’Amazzonia e le comunità indigene. Il brand devolve infatti il 10% degli incassi lordi a Tierra Viva Foundation, fondazione venezuelana impegnata nella promozione dello sviluppo sostenibile e della qualità della vita per le tribù indios, con cui realizza il merchandising e a Saving the Amazon, con cui partecipa al programma di rimboschimento della regione attraverso la donazione di alberi che vengono piantati dalle stesse comunità”, ci ha raccontato.

ENGINE GIN 
Distribuito da Velier
Il consiglio di Carlo Cracco: ideale per un gin tonic o per un gin fizz con il finale leggermente amaricante. Interessante la prova on the rocks, come insolito digestivo. Va servito sempre con una foglia di salvia come “guarnizione”.
Prodotto in Alta Langa, Engine è un omaggio ai tipici rimedi della tradizione piemontese: rosoli, cordiali e liquori a base di salvia e limone. E ha ingredienti 100% biologici: alcool da grano tenero, ginepro, salvia, limone, radici di liquirizia, rosa damascena e acqua delle alpi. Nato da un’idea di Paolo Dalla Mora, imprenditore e consulente nel settore della moda e degli spirits, viene distillato sottovuoto a bassissime temperature attraverso un evaporatore rotante di ultima generazione. Ed è stato presentato da Carlo Cracco nell’ambito della manifestazione.

TAG: DISTILLATI,LIQUORI,DRINK,THE GIN DAY,MISCELAZIONE,GIN DAY,MIXABILITY,BEEFEATER LONDON GARDEN,CANAïMA,MIXER 320

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top