pubblici esercizi

14 Gennaio 2019

Terrazza Martini rivoluziona il rito dell’aperitivo. Anche per business

di DALLE AZIENDE


Terrazza Martini rivoluziona il rito dell’aperitivo. Anche per business

Se il 2018 ha rappresentato l’anno del rilancio di Terrazza Martini di Milano con la sua riapertura e una serie di importanti traguardi raggiunti, il 2019 si apre con nuove esperienze da vivere, adatte a gusti e esigenze di un pubblico eterogeneo. “Siamo lieti di offrire a sempre più persone esperienze speciali in un luogo iconico come Terrazza Martini”, commenta Marco Budano, Martini Brand Homes Manager.

Il 5 ottobre 2018 Terrazza Martini è stata incoronata come Best Location per eventi privati al Bea Festival 2018. E nei mesi scorsi molte aziende, personalità e brand provenienti da diversi settori come fashion, design e finanza hanno scelto il grattacielo di piazza Armando Diaz 7 per organizzare i loro eventi. C’è chi ha voluto celebrare l’evento postandolo sui social, a suon di hashtag: #TMM🍸 e #TerrazzaMartiniMilano.

Martini Cocktail Experience: l’aperitivo “fai da te” sotto la guida dei bartender Martini - Che cosa fare a Milano la sera? Tra le proposte del capoluogo lombardo c’è un’esperienza amata dalle aziende che cercano soluzioni per i loro team building, dagli appassionati dei cocktail e dai più curiosi che hanno voglia di imparare i segreti dei bartender Martini per stupire amici e parenti, la Martini Cocktail Experience è l’occasione giusta per unire la voglia di imparare al piacere di trascorrere del tempo sul tetto di Milano. Un’ora e mezza di sperimentazione e divertimento assicurato per approfondire la preparazione del Martini Negroni Cocktail, dell’Americano, del nuovo nato Martini Fiero & Tonic e delle varianti dei drink classici nella cornice più glamour di Milano, sotto la guida esperta dei bartender Martini pronti a fornire consigli, raccontare aneddoti e a far toccare con mano tutti gli ingredienti e gli strumenti indispensabili per un aperitivo perfetto.

Dopo l’ingresso in Terrazza Martini, i partecipanti vengono invitati nelle postazioni allestite per la preparazione dei cocktail. Dietro il bancone, i bartender Martini danno via alla lezione di mixology, spiegando ai partecipanti la preparazione dei cocktail, passo dopo passo, e condividendo suggerimenti e piccoli trucchi del mestiere. Durante la session, i partecipanti possono gustare i cocktail appena preparati da loro stessi accompagnati da una piccola selezione di appetizer, con il colpo d’occhio sul Duomo di Milano e su tutta la città.

Martini Observatory e la vista unica su Milano è servita - Il Martini Observatory è la nuova offerta di Terrazza Martini, l’occasione ideale per godersi il momento dell’aperitivo affacciati su Milano: un’esperienza che esalta la vista e il gusto. Cocktail preparati ad arte, accompagnati da un tipico aperitivo italiano sul rooftop bar, immersi nell’incredibile panorama di tutto lo skyline milanese e sulle guglie del Duomo. Così come per la Martini Cocktail Experience anche per l’Observatory è necessario prenotare.

Terrazza Martini Business Center e Membership Card - La grande novità della riapertura nel 2018 è senza dubbio il Business Center, un ufficio di rappresentanza esclusivo su 140 mq di sale riunioni, lounge e ogni tipo di comfort per rendere piacevole qualsiasi momento di lavoro. Per andare incontro alle esigenze di molti professionisti è nata la Membership Card che offre una corsia preferenziale per l’uso degli spazi, tariffe agevolate per l’affitto della location, opportunità di partecipare a eventi di business e coworking. Esiste la versione standard, pensata per i singoli professionisti e quella corporate, per le aziende e condivisibile da massimo tre persone della società.

TAG: CAFFè DIEMME,APERITIVO,MARTINI,TERRAZZA MARTINI,BUSINESS CENTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top